Nella Carta dei Servizi TIM si legge:
Carta dei Servizi TIM ha scritto:In caso di disattivazione della TIM card, l’eventuale traffico acquistato residuo non utilizzato escluso il traffico maturato grazie a sconti, bonus e/o promozioni (di seguito “Credito Residuo”) contabilizzato sui sistemi Telecom Italia, conserverà la sua validità per un limite temporale pari alla prescrizione ordinaria (10 anni decorrenti dalla data di disattivazione della TIM card). In tale periodo, il Credito residuo potra', su richiesta del cliente attraverso la compilazione dell’apposito modulo da inviarsi mediante fax al numero verde indicato nel modulo stesso, essere trasferito su altra TIM card del cliente o di terzi e potrà essere utilizzato secondo il piano tariffario connesso a quest’ultima TIM card o in alternativa restituito, entro 90 giorni dalla data della richiesta, attraverso assegno di traenza o accredito sul conto corrente. In caso di restituzione, il Credito Residuo sarà corrisposto al netto di 5 €, per i costi sostenuti da Telecom per la restituzione di detto importo. Qualora l’importo del Credito Residuo fosse inferiore o pari a 5 €, il Credito Residuo resterà imputato a nome del Cliente stesso nei sistemi informativi di Telecom ovvero, previa richiesta espressa del Cliente, trasferito su altra TIM Card del Cliente o di terzi.
Inoltre sia in caso di richiesta di restituzione del Credito Residuo sia in caso di richiesta di trasferimento dello stesso su altra TIM Card propria o di terzi, Telecom avrà la facoltà di compensare le somme eventualmente dovute dal Cliente a Telecom e inerenti il servizio prepagato con il Credito Residuo.
Contattando l’Assistenza Clienti TIM al numero 119, si puo' ottenere ogni informazione per poter usufruire di tali servizi.
Di sicuro non mi conviene richiedere la restituzione del credito residuo dato che ho 5 euro di credito e 2 di bonus: procederò con la richiesta di trasferimento del credito su altra utenza Tim. Ovviamente il credito residuo trasferibile non include il bonus.
Tra la modulistica Tim che ho salvato nel corso dei 13 anni da cliente Tim c'è il modulo per la RICHIESTA DI RESTITUZIONE O TRASFERIMENTO DEL TRAFFICO ACQUISTATO E NON UTILIZZATO, ma anche il modulo per la RICHIESTA DI CESSAZIONE ED AUTOCERTIFICAZIONE DI POSSESSO PER UTENZE PREPAGATE CON RICHIESTA DI RESTITUZIONE TRAFFICO ACQUISTATO E NON UTILIZZATO. Allego entrambi nel caso occorressero a qualcuno, ma io utilizzerò il secondo, così mi risparmio di faxare alla Tim il modulo per il disconoscimento dell'utenza... o magari lo inoltro lo stesso più in là, a trasferimento del credito avvenuto. Allego anche la DICHIARAZIONE DISCONOSCIMENTO TITOLARITA' DI UTENZA.

