Vodafone ha scritto:Il lancio coinvolge in anteprima una selezione di clienti privati e aziende, in vista del lancio commerciale previsto per aprile 2011, con le nuove Internet Key realizzate per questa tecnologia.
I clienti Vodafone potranno cosi navigare sul web beneficiando di un incremento delle prestazioni dei servizi disponibili sia in download che in upload, accedendo ad esempio a contenuti audio-video anche in alta definizione (HD), e migliorando la fruizione di servizi interattivi, grazie ai tempi di risposta ulteriormente ridotti.
Nel corso dell'incontro con la stampa e' stata effettuata una dimostrazione delle potenzialità offerte dalla rete mobile di quarta generazione, realizzando una connessione dati con tecnologia LTE (Long Term Evolution) che permetterà di fornire prestazioni comparabili a quelle delle reti fisse, garantendo inoltre un miglioramento significativo in termini di efficienza energetica.
Va avanti in parallelo il progetto "1000 Comuni" (viewtopic.php?f=12&t=1277&p=46818#p46818), avviato a dicembre da Vodafone Italia, l'unico operatore privato ad investire in modo massiccio per coprire le zone del Paese ancora in digital divide, accelerando il piano di investimenti da 1 miliardo di euro per portare la banda larga via radio in tutta Italia.
Vodafone e la rete mobile di quarta generazione
Internet Mobile a oltre 40 Mega a Roma e Milano, entro marzo in 16 città
-
Fenice
- Very Important Poster

- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
Sono varie le novità Vodafone del mese di gennaio 2011 (viewtopic.php?f=12&t=4321), ma questa necessità di un topic dedicato: Vodafone Italia è il primo operatore ad avviare la copertura di rete mobile a 43.2 Mbps (Megabit per secondo) con tecnologia HSPA+ (High Speed Packet Access) a Roma e Milano ed, entro marzo 2011, in 16 principali città italiane.
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 299 Visite
-
Ultimo messaggio da Rob
