Novità H3G (Febbraio 2011)

Tariffe, promozioni e news dal mondo H3G
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Il mese di febbraio 2011 porta dei cambiamenti nei piani tariffari abbonamenti H3G: Power 800, Power 1600 e Power 3000 sono stati sostituiti rispettivamente dai nuovi piani Power C 800, Power C 1600 e Power C 3000. Entro il 30 aprile 2011 sconto del 50% per 6 mesi sui piani Power C 1600 e Power C 3000 per chi passa a Tre portando il proprio numero.

:freccia2: Dettagli Piani Power C H3G

Novità anche per i ricaricabili: chi attiva Smartpack Gold di Tre dall'8 febbraio al 30 aprile 2011, oltre ai 60 minuti al mese di chiamate verso tutti, ai 50 MB al giorno per navigare, alla Card Gold Grande Cinema 3 per andare al cinema una volta alla settimana per tutto il 2011, ora anche 1800 minuti e 1800 messaggi al mese verso tutti i numeri 3.

:freccia2: Dettagli Smartpack Gold di Tre

[hr][/hr]

:freccia: [b]Tutte le Novità H3G[/b]
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Le modifiche della scorsa settimana al sito Webmail 3 hanno creato problemi (dettagli) ed apportato novità (dettagli) tra cui la possibilità di inserire un indirizzo e-mail alternativo (dettagli).
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

:freccia2: [b]3 Italia presenta le novità di primavera[/b]
Al via “[b]Power C[/b]”, i piani all-inclusive più convenienti del mercato. “[b]Smartpack Gold[/b]” diventa ancora più ricca con l’aggiunta di altri servizi gratuiti. “[b]Gente di 3[/b]” si moltiplica per quattro ed offre 120 minuti e 120 sms al giorno per comunicare con tutti i numeri “3”. E con “[b]Welcome to Italy[/b]” nasce la prima opzione dedicata alle community straniere in Italia per chiamare all’estero a partire da 2 centesimi al minuto. In arrivo nuovi smartphone top di gamma a partire da 0 euro.
3 Italia presenta la nuova offerta di primavera con tante novità in arrivo e sempre più all’insegna dell’innovazione, della convenienza e della trasparenza.
La prima novità riguarda “Power C”, la famiglia di piani all-inclusive più convenienti del mercato che permettono di beneficiare di uno sconto del 50% sul canone per i primi 6 mesi di abbonamento se si aderisce all’offerta entro il 30 aprile 2011. Lo sconto è riservato agli abbonamenti “Power C 1600” e “Power C 3000”, non a “Power C 800”.
Chi sottoscrive “Power C 1600” avrà così a disposizione 2 GB, 1600 minuti di chiamate e 400 sms verso tutti al costo di 24,5 euro al mese (anziché 49 euro) per i primi sei mesi. Allo stesso modo, chi sceglie “Power C 3000” avrà a disposizione 20 GB, 3000 minuti di chiamate e 600 sms verso tutti al costo di 49,5 euro al mese (anziché 99 euro) per i primi sei mesi di abbonamento.
Oltre ai vantaggi e alla convenienza tipica dei piani “all-inclusive”, gli abbonamenti “Power C” offrono anche un servizio settimanale gratuito di sms push che permette ai clienti di tenere sotto controllo in maniera ancora più accurata il traffico effettuato e il consumo delle soglie del proprio abbonamento. Il controllo può essere effettuato in tempo reale anche chiamando il numero 4034 o visitando l’Area Clienti 133 direttamente dal portale mobile del videofonino. Questi due servizi sono gratuiti e disponibili per tutti i piani tariffari “3”. Gli abbonamenti “Power C” saranno disponibili dall’8 febbraio.
Al via anche la nuova vendita a Rate “3” per gli abbonamenti TOP, che introduce la possibilità di acquistare uno smartphone con carta di credito. Grazie a questa soluzione si potrà pagare il prezzo del telefono in 30 rate mensili senza interessi. Le rate saranno interamente scontate dal canone direttamente in fattura, senza generare alcun addebito aggiuntivo per il cliente. Il cliente pagherà per lo smartphone solo un anticipo sul prezzo di listino quando previsto. Ad esempio, con “TOP 400” (400 minuti di chiamate, 100 sms, 2 GB e lo smartphone inclusi nel canone di 29 euro) si potrà avere il Samsung Galaxy S con 0 euro di anticipo, mentre per l’iPhone 4 da 16GB è previsto un anticipo di 199 euro.
Non cambia nulla invece per l’acquisto a rate dello smartphone con finanziamento. Ad esempio, l’iPhone 4 continua ad essere disponibile con un anticipo di 0 euro per chi preferisce acquistarlo con finanziamento Compass.
Per quanto riguarda le ricaricabili, “Smartpack Gold”, l’unica offerta che mette a disposizione servizi gratis senza costi mensili, diventa ancora più “ricca”: oltre ai 50 MB giornalieri, ai 60 minuti al mese di chiamate verso tutti e alla Card Gold di Grande Cinema 3, a partire dall’8 febbraio, si avranno a disposizione anche 60 minuti di chiamate al giorno e 60 SMS al giorno verso tutti i numeri 3. Per usufruire dei vantaggi della nuova “Smartpack Gold” fino a fine 2011, basterà aderire all’offerta entro il 30 aprile al costo di soli 10 euro una-tantum (con 2 euro di servizi inclusi). Con “Smartpack Gold” è inoltre possibile acquistare uno smartphone Samsung Corby a 99 euro.
Grandi novità in arrivo anche per l’opzione “Gente di 3” che da Aprile cambia e si moltiplica per quattro: ogni giorno si avranno infatti a disposizione 120 minuti di chiamate (anziché 30) e 120 sms (anziché 30) per rimanere in contatto con i propri amici “3”. Il costo invece rimane lo stesso: solo 5 euro al mese.
“3” ha pensato anche alle community straniere in Italia, alle quali dedica “Welcome to Italy”, la nuova opzione disponibile da Aprile che con soli 2 euro al mese permette di chiamare l’Estero a partire da 2 centesimi al minuto e di parlare fino a 30 minuti al giorno con tutti i numeri “3”.
Le novità di 3 Italia riguardano anche le offerte per smartphone con Ricaricabile, che diventano ancora più convenienti.
Ad esempio, il nuovissimo Nokia C3-01 (HSPA 10.2 Mbps, con display touch da 2,4" e tastiera in un unico dispositivo, fotocamera da 5 MP con flash LED, feeds social network integrati, homescreen personalizzabile con applicazioni e collegamenti rapidi) si potrà avere a soli 49 euro con l’offerta “Scegli 0” Ricaricabile, a fronte di un impegno di ricarica di 10 euro al mese per 24 mesi.
Il Nokia C7 (HSPA 10.2 Mbps, OS Symbian 3, Fotocamera da 8 Mpixel, Full Focus con dual LED flash e videocamera HD, GPS e Ovi Maps con navigatore vocale gratuito e social network integrati) si potrà avere a 49 euro (anziché 99 euro) con l’offerta “Scegli 10” (ricarica mensile di 10 euro e mini-rate da 10 euro al mese per 24 mesi).
Per avere il Samsung Galaxy S (HSPA 7.2 Mbps, ampio display 4” touch super Amoled da 16 milioni di colori, ultrasottile con solo 9.9 mm di spessore, con OS Android 2.1) con “Scegli 20” (ricarica mensile di 20 euro e mini-rate da 10 euro al mese per 24 mesi) basteranno invece 99 euro anziché i 199 euro del prezzo precedente.
A partire da marzo la gamma di smartphone a listino verrà ulteriormente arricchita con il lancio di nuovi prodotti HSPA come, ad esempio, i nuovi Nokia E5 e Nokia E7, gli LG Optimus Dual e Optimus Black, oltre al Samsung Nexus S, che saranno disponibili sia con le Ricaricabili, sia con gli Abbonamenti.
:freccia2: 3 Italia lancia WebFamily, la nuova gamma di hot-spot Wi-Fi personali (Comunicato Stampa 3 Italia)
Disponibili dall’8 febbraio WebCube e Web Pocket., i nuovi prodotti Wi-Fi per collegare fino a 5 dispositivi in banda larga mobile.
Grande protagonista del 2011 di 3 Italia, che festeggia quest’anno il suo decimo compleanno, sarà l’Internet mobile con il lancio di “WebFamily”, la gamma di prodotti Internet di nuova generazione, e il potenziamento della rete in banda larga di “3”.
Nel 2011, infatti, i 21 Mbps di velocità massima dell’Hspa verranno estesi sul 100% dei siti e i 42 Mbps sul 50%, mentre nel 2012 l’LTE approderà nelle principali città italiane, con velocità di punta superiori a 100 Mbps.
I primi prodotti della serie “WebFamily” sono “WebCube” e “WebPocket.”, due dispositivi portatili HSPA e Wi-Fi che permettono di accedere a Internet in banda larga mobile e che garantiscono la connessione a 5 diversi device contemporaneamente.
Disponibili dall’8 febbraio, rispetto alle tradizionali chiavette Internet USB, che possono essere collegate ad un solo dispositivo per volta, “WebCube” e “WebPocket.” possono supportare fino a 5 device connessi nello stesso momento in modalità Wi-Fi. Inoltre sono di più facile utilizzo perché non occorrono installazioni e configurazioni. Basta accendere “WebCube” o “WebPocket.”, attivare la connessione Wi-Fi del/dei device con il quale/i quali ci si vuole connettere (iPad, smartphone, netbook, notebook, TV, lettore DVD, consolle, ecc…), e avviare la connessione con un solo clic.
“WebCube” è un dispositivo HSPA e Wi-Fi che migliora la copertura indoor. È ideale da utilizzare a casa o in ufficio come valido sostituto dell’ADSL, anche in quelle zone in Digital Divide dove invece è presente la banda larga mobile di 3 Italia. Basta inserirlo in una presa di corrente e il gioco è fatto. Ha un design elegante (grazie al cavo in dotazione, può anche essere staccato dalla presa ed appoggiato su un tavolo o un comodino e fungere da lampada), pesa 400 grammi e supporta il servizio SMS.
“WebPocket.” è invece un hot-spot Wi-Fi tascabile. Anch’esso non necessita di alcuna attivazione e permette di connettere fino a cinque dispositivi Wi-Fi in HSPA contemporaneamente. È più piccolo di un iPhone (95,5x 49x14,1 millimetri per soli 90 grammi di peso), supporta il servizio SMS e dispone di uno slot per memoria esterna Micro SD fino a 32 GB. Ha 8 ore di autonomia in stand-by e 4 ore in connessione.
“WebCube” e “WebPocket.” si possono avere a 0 euro con l’abbonamento “Web Senza Limiti” che, a fronte di un canone mensile di 19 euro (in promozione a 9 euro per i primi sei mesi se si aderisce all’offerta entro fine marzo), offre 15 gigabyte al mese (con soglia di 500 Megabyte al giorno) senza limiti di tempo. Il traffico extra-soglia ha invece un costo di 20 centesimi ogni 100 Megabyte.
L’abbonamento “Web Senza Limiti” può essere abbinato anche alle chiavette Internet USB a 21,6 Mbps, sempre incluse a 0 euro.
L’offerta Internet mobile di 3 Italia si completa con l’abbonamento “Web 60” e le Ricaricabili “Super Web Time” per le chiavette e “Super Internet” per iPad.
L’abbonamento “Web 60” prevede un canone mensile di 9 euro con 60 ore al mese di connessione sotto rete 3 e la chiavetta Internet USB a 7,2 Mbps sempre inclusa a 0 euro. Il traffico extra soglia costa 5 euro ogni 10 ore aggiuntive.
“Super Web Time” è invece la tariffa ideale per navigare in Internet ad alta velocità e senza pensieri: bastano 0,9 euro per ogni ora di connessione e 19 euro per acquistare una chiavetta Internet a 7,2 Mbps.
“Super Web Time” è anche compatibile con le opzioni “Super Web.Day” (1 euro/giorno per 4 ore di navigazione), “Super Web.Week” (3 euro/settimana per 15 ore/settimana) e “Super Web.100” (15 euro/mese per 15 ore/mese), tutte con tariffazione al secondo.
Infine la Ricaricabile “Super Internet” per iPad” mette a disposizione 3 gigabyte al mese a fronte di un costo mensile di 5 euro.
:freccia2: I seguenti piani abbonamento Internet non sono più attivabili:
Tre.Time Large: con 19 euro è possibile navigare per 300 ore al mese. (Dettagli http://www.tre.it/tariffe/tre-time-large) ---> Rimodulata dal 2 giugno 2009
Tre.Time Medium: con 14 euro è possibile navigare per 100 ore al mese. (Dettagli http://www.tre.it/tariffe/tre-time-medium)
Tre.Dati: 19 € al mese 5 GB. (Dettagli http://www.tre.it/tariffe/tre-dati)
Tre.Dati Plus: 33 € al mese 1 GB al giorno. (Dettagli http://www.tre.it/tariffe/tre-dati-plus)
I piani Internet abbonamento attivabili attualmente sono:
Web Senza Limiti (viewtopic.php?f=14&t=4511)
Web 60 (viewtopic.php?f=14&t=4146)

:freccia2: I seguenti piani internet Business o sono stati aboliti o è stata cambiata la loro pagina WEB:
B.unlimited: 30 GB al mese sotto rete Tre a 29 euro al mese. (Dettagli)
B.on: 5 GB a settimana sotto rete Tre a 19 euro al mese. (Dettagli)
B.mega: 500 MB al mese sotto rete Tre a 9 euro al mese (Dettagli)
B.time 150: 150 ore al mese sotto rete Tre a 19 euro al mese. (Dettagli)
I piani internet Business attualmente attivabili sono:
B.Time Small: con 9 euro al mese 40 ore al mese di Internet e SMS a 12.5 cent/cad (Dettagli)
B.Time Large: con 19 euro al mese 350 ore al mese di Internet e SMS a 12.5 cent/cad (Dettagli)
B.Time Unlimited: con 29 euro al mese FLAT fino a 30 GB/mese di Internet e SMS a 12.5 cent/cad (Dettagli)
B.mega: con 9 euro al mese 500 MB al mese di Internet e SMS a 12.5 cent/cad (Dettagli)
B.on: con 19 euro al mese 5 GB/settimana di Internet e SMS a 12.5 cent/cad (Dettagli)