Oggi ho disattivato il servizio chiamando il numero 408530 (mio padre è un cliente 3) e ora sto verificando il traffico effettuato da mio padre. Nel mese di maggio, per esempio:
- 07/05/2014
15:05 n*** Contenuti sotto copertura 3 H3G Italy buongiorno_iradio_abb 1 1.50 0.00 - 14/05/2014
15:09 n*** Contenuti sotto copertura 3 H3G Italy buongiorno_iradio_abb 1 1.50 0.00 - 21/05/2014
15:05 n*** Contenuti sotto copertura 3 H3G Italy buongiorno_iradio_abb 1 1.50 0.00 - 28/05/2014
15:10 n*** Contenuti sotto copertura 3 H3G Italy buongiorno_iradio_abb 1 1.50 0.00 - 07/05/2014
16:04 n*** Contenuti sotto copertura 3 H3G Italy buongiorno_iradio_abb 1 1.49 0.00 - 14/05/2014
16:08 n*** Contenuti sotto copertura 3 H3G Italy buongiorno_iradio_abb 1 1.49 0.00 - 21/05/2014
16:04 n*** Contenuti sotto copertura 3 H3G Italy buongiorno_iradio_abb 1 1.49 0.00 - 28/05/2014
16:05 n*** Contenuti sotto copertura 3 H3G Italy buongiorno_iradio_abb 1 1.49 0.00

Domani devo vedere se ha scaricato delle App "sospette" o salvato tra i preferiti il sito http://www.playmobile.it.
Sul sito http://www.euroconsumatori.eu si legge:
Indago, poi decido se procedere come scritto sopra.Cosa fare per disattivare i servizi e chiedere il rimborso delle somme pagate? Riepiloghiamo:
• Telefonare al call centre del proprio gestore e disattivare il servizio;
• Nel caso di Internet Key, contattate il call centre del vostro gestore e verificate l’eventuale attivazione di servizi non richiesti;
• Inviare una raccomandata a/r al vostro Operatore Telefonico chiedendo il rimborso dei soldi pagati;
• Fare istanza di conciliazione presso il Corecom della vostra Regione facendovi assistere da una competente Associazione di Consumatori.