50 volte il primo bacio

Giugno 2004

Schede dei film, trailer, recensioni, commenti
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20932
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1088
Grazie ricevuti : 2546
Sesso:

Messaggio

Immagine
Titolo originale: 50 first dates
Nazione: Usa
Anno: 2004
Genere: Commedia
Durata: 99'
Regia: Peter Segal
Sito ufficiale: http://www.sonypictures.com/movies/...
Sito italiano: http://www.columbiatristar.it/cinema/...
Cast: Adam Sandler, Drew Barrymore, Sean Astin, Rob Schneider, Dan Aykroyd
Data di uscita: 18 giugno 2004
Trama: Henry, biologo marino, si innamora di Lucy. L'unico problema è che Lucy soffre di un piccolo disturbo che la porta a non ricordare più niente di quello che ha fatto il giorno prima. Così Henry, nei modi più disparati, cercherà ogni giorno di rifare la sua conoscenza.
Trailer:

YouTube
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

Nonostante le cattive intenzioni e le minacce a cui mi vedrò costretta, devo dire che: il film preferito di Fenice, 50 volte il primo bacio, è un emerito polpettone! :risata2:
Spoiler
E, non mi riesco proprio a spiegare come tu possa considerarlo il tuo preferito! :shock6:
Per carità, storia gradevole (ed adatta ad adolescenti di 15 anni :risata: ) ma ho delle pesanti riserve! :penso:
Il fatto che ci sia tutto questo amore trionfante e galoppante giorno per giorno ha del surreale, gli attori in questa pellicola non son nulla di eclatante e la sceneggiatura è abbastanza noiosa!
Mi son fatta qualche risata con gli animali del parco acquatico, con il ciccione tatuato nel ristorante e con l'amico con gli occhi bicolore :risata: Per il resto, stop.
Punti di vista :goccia3: Grazie per avermelo prestato, in ogni caso! :occhiolino:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

marika ha scritto:è un emerito polpettone
Che cosa intendi per polpettone? Se un miscuglio di elementi diversi (dramma per la seria malattia, risate per i personaggi divertenti e assurdi, storia d'Amore non banale e contro le ragioni della scienza, musiche di tutto rispetto, paesaggi bellissimi,...) che formano un film gustoso, allora lo è. Ed è proprio questo ciò che lo rende il mio film preferito, pur essendo io amante dei thriller: l'ho visto enne volte e non mi ha mai annoiato.
Non credo che piacerebbe ai 15enni dato che a loro piacciono le favolette a lieto fine e il "vissero felici e contenti" finale: qui c'è un "lieto fine realistico" e non assurdo per far contenti i ragazzini.
Spoiler
Mia madre, anche lei amante del lieto fine, ha detto che l'unica cosa che non le è piaciuta tanto è che la protagonista non ha riacquistato la memoria a breve termine. Le ho risposto che il quel caso il film sarebbe stato una favoletta e non mi sarebbe piaciuto tanto.
marika ha scritto:Il fatto che ci sia tutto questo amore trionfante e galoppante giorno per giorno ha del surreale
Classiche parole di chi è rimasto deluso da una storia d'Amore e al momento non è Innamorato. :occhi4: Se Ami davvero qualcuno l'Amore trionfa e galoppa ogni giorno: il segreto dell'Amore duraturo è proprio questo, far Innamorare il proprio partner ogni giorno, anche se non ha perso la memoria. :occhiolino: E per farlo non servono gesti eclatanti: bastano le piccole-grandi attenzioni di ogni giorno. Chi non è "ottimista" in Amore non può apprezzare il film.
Ovviamente sai che questo commento causerà il tuo ban, ma non immediatamente: me ne ricorderò quando mancheranno pochi post al numero 50000... Anzi, quasi quasi, invece di bannarti, ti regalo un libro: L'ultima riga delle favole.
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

Non serve che mi ricordi la mia poca verve amorosa. Anche perché se un buon film romantico mi piace, mi piace. Indipendentemente dal momento che mi trovo a vivere o meno.
Il polpettone è la storia è in sé. Encomiabile il fatto di dover riconquistare l'amata giorno per giorno ma nella realtà una storia così non sarebbe all'insegna della facilità.
La morale intrisa nell'intreccio non mi risulta lucida e credibile. Non serve solo dell'ottimismo per apprezzare un film. Io non ne ho, è vero ma anche se ne avessi avuto,forse non mi sarebbe ugualmente piaciuto. Aspetto il ban allora :ciao:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

marika ha scritto:Il polpettone è la storia è in sé.
Non hai spiegato in che senso: non è un fatto negativo se è inteso come ho spiegato io.
marika ha scritto:Encomiabile il fatto di dover riconquistare l'amata giorno per giorno ma nella realtà una storia così non sarebbe all'insegna della facilità.
Perché i rapporti interpersonali nella realtà sono sempre all'insegna della facilità? Soprattutto quelli amorosi...
Inoltre anche nel film mi pare per nulla facile quello che fa il protagonista maschile e proprio per questo il film non è banale
Spoiler
(oltre che per l'epilogo che è ben lontano da quello di molti film americani sulle malattie in cui i malati guariscono il più delle volte). I vari tentativi di conquistare la ragazza sono non solo divertenti, ma anche originali.
Originale anche l'idea della malattia in una commedia; ovvio che non si tratta di un documentario di medicina e il dramma della malattia è sdrammatizzato da Tom 10 secondi, da Ula e dal fratello di lei con i suoi problemi notturni.
Per la cronaca, anche i due attori protagonisti, che hanno girato e visto molti film, ritengono che 50 volte il primo bacio sia uno dei loro preferiti.
marika ha scritto:Aspetto il ban allora :ciao:
Per ora lascio stare: aspetto che rivedi il film dopo che sarai felicemente fidanzata da diversi anni e comprenderai che l'unico modo per far durare un rapporto è far innamorare l'altro ogni giorno, anche se non nel modo estremo del film. :occhiolino: