Film in TV o noleggiati: ho visto…

Uscite dei film al Cinema e in DVD, trame, trailer, recensioni
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Volevo vedere Una notte da leoni 2 al Cinema (viewtopic.php?f=55&t=4888), così stasera ho visto il DVD di Una notte da leoni: commedia molto divertente ideale per trascorrere un'oretta e mezza in spensieratezza. La notte in questione è quella dell'addio al celibato di uno dei quattro amici: in questa notte succede di tutto, ma i ragazzi del gruppo non ricordano molto; anzi, non ricordano niente e devono ricostruire la notatta per ritrovare il futuro sposo smarrito durante la notte da leoni. Piano piano alcuni pezzi vengono messi insieme, ma solo alla fine del film vedremo delle fotografie molto significative. :felice2:
Alla luce della visione del primo film credo che anche il secondo si possa vedere in DVD senza perdere molto...
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

Avevo provveduto anche io a vedermelo in occasione del seguito! Che spasso! Se ripenso ad alcune scene mi torna l'Humor :risata: Non vedo l'ora di gustarmi il seguito, che spero di fare al cinema! :felice2:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Però non hai provveduto a rivedere il terzo "Pirati dei Caraibi" in vista dell'uscita di Pirati dei Caraibi: Oltre i Confini del Mare: infatti non ricordavi com'erano andate le cose... Io, invece, ieri ho rivisto il terzo film della Saga: molto spassoso e avventuroso, come i precedenti, ma l'epilogo della storia d'Amore tra Will Turner e Miss Swann mi lascia l'amaro in bocca, matrimonio originale e "morale" a parte.

:freccia2: Citazioni dal film Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo: viewtopic.php?f=16&t=514&p=52977#p52977
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ho visto il film Two Lovers in DVD. Quando penso a Gwyneth Paltrow, nonostante io abbia visto molti film con lei come protagonista, penso sempre a Sliding Doors; Joaquin Phoenix, invece, per me resterà sempre il perfido Commodo de Il gladiatore (nemmeno Signs ha cambiato l'associazione nella mia mente).
Two Lovers è un dramma che offre spunti di riflessione sulla depressione causata da una forte delusione d'Amore, sul suicidio, sugli Amori "sbagliati" che stravolgono la vita e spingono a prendere decisioni folli se valutate oggettivamente, sui cambiamenti netti non dovuti a nostre scelte, sulla rassegnazione, sulla falsità e sul conformismo di cui è ricca la quotidianità,...
Se siete in vena di spunti di riflessione e/o se non credete che l'Amore sia sempre una favola a lieto fine guardate il film, se no è meglio se evitate dato che potrebbe apparirvi o superficiale o non veritiero. A me, invece, oggi più che mai il film pare un racconto di vicende tanto particolari quanto reali: proprio oggi, infatti, ho saputo che il marito di una mia collega ha fatto una cosa analoga a quella di uno dei protagonisti del film e, purtroppo, a quella che fanno sempre più uomini
Spoiler
, ovvero ha deciso di lasciare moglie e figlio per una donna molto più giovane di lui.
Dunque oggi dopo pranzo mi sono ritrovata a parlare di Amore e di storie dall'epilogo inatteso: a scale diverse anche le storie apparentemente più sconcertanti si assomigliano... La visione di questo film è stata "in tema" e l'ho gradita.
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20881
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1039
Grazie ricevuti : 2406
Sesso:

Messaggio

Martedì scorso su Rai4 davano [b]Long Weekend[/b], un thriller (che vorrebbe essere anche in parte horror) australiano del 2008 diretto da Jamie Blanks, remake di un'omonima proiezione di 30 anni prima. Parla di una coppia in crisi che decide di trascorrere un fine settimana in campeggio a contatto con la natura, in compagnia di una coppia di amici. Ma i due protagonisti si perdono e si ritrovano soli e immersi in una natura ostile che ben presto sarà teatro di strani episodi. Ho trovato il film molto rilassante per via dei paesaggi (verde e oceano), adatto quindi a trascorrere un po' di tempo in maniera spensierata. Se volevate la tensione lasciate perdere, storia assolutamente insignificante condita da piccoli episodi isolati, buffi tentativi di aumentare la paura nello spettatore. Le origini "antiche" di questo film si notano tutte.