Vista la recente diatriba sul tema, direi di chiarirci un attimo su come vogliamo commentare i film. Le strade percorribili sono tre:
1. Si scrive tutto ciò che si vuole, storia compresa. Chi non ha visto il film e non vuole rovinarsi la visione, non legge i commenti.
2. Si commenta evitando ogni minimo riferimento alla storia, in modo tale che chi non ha visto il film possa formarsi un'idea sulla sua bontà, senza tuttavia rovinarsi l'eventuale visione.
3. Una via di mezzo fra le due precedenti, ovvero: si usa lo spoiler ogni qualvolta si desideri svelare parte della storia.
Anche se non mi dispiacerebbe affatto parlare liberamente dei fatti in sè, per ora a mio avviso la 3 è la soluzione migliore, ed è quella che stiamo adottando (piccole distrazioni fisiologiche a parte in cui tutti a volte incorriamo). Cercando di non esagerare con gli spoiler, perché non sono belli da vedere, sono scomodi da consultare e decisamente inadatti ad intavolarci dentro una discussione. Il trailer lasciamolo fuori dalla questione: non bisogna "sentirsi autorizzati" a raccontare parte della storia "in chiaro" (senza spoiler) solamente perché è presente nel trailer, che uno potrebbe decidere di non guardarsi per non rovinarsi la sorpresa. A prescindere da tutto il resto (il fatto che spesso ce lo vediamo involontariamente, il fatto che un trailer ben fatto non deve svelare ma fare incuriosire, ecc.).
E voi che cosa ne pensate?
Commenti ai film: cosa dire e cosa non dire
-
Fenice
- Very Important Poster

- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
Lo scambio di opinioni tra marika e me ispira sempre nuovi topic in Cinema... La "zuffa" era finita ed entrambe abbiamo espresso il nostro punto di vista: però non interessava i tre punti di cui sopra, ovvero se scrivere o meno la storia nello spoiler, ma se mettere in spoiler anche qualcosa che faccia capire il genere del film (nel caso in questione la commedia ha parte di dramma, cioè film drammatico, ma nella scheda non risulta).
Per quel che riguarda la storia per me va bene come stiamo facendo la maggior parte delle volte: scriviamo in generale la trama, più o meno com'è scritta nel primo post, senza scendere nei dettagli; al massimo possiamo dare qualche dettaglio sulla parte iniziale del film, ma senza esagerare... Se il film è piaciuto molto e si vuole entrare nel dettaglio si può usare un solo spoiler con la trama, senza "spezzettare".
Per quel che riguarda il commento soggettivo al film, come ho scritto durante lo scambio di opinioni con marika, ognuno scrive quello che ritiene più opportuno: i sentimenti suscitati, ad esempio, per me sono utili a capire il genere di film, quindi a scegliere se vederlo o meno. L'importante è non spiegare nei dettagli che cosa ha generato determinati sentimenti. Ad esempio, se dalla scheda del film risulta che il genere è Thriller, ma questo non genera la minima tensione, è bene scriverlo; oppure, se il genere è Horror, ma l'unico aspetto di questo genere è il sangue sparso qua e là, credo sia il caso di scriverlo, ma senza mettersi a descrivere le scene di sangue (queste vanno nello spoiler).
Per quel che riguarda la storia per me va bene come stiamo facendo la maggior parte delle volte: scriviamo in generale la trama, più o meno com'è scritta nel primo post, senza scendere nei dettagli; al massimo possiamo dare qualche dettaglio sulla parte iniziale del film, ma senza esagerare... Se il film è piaciuto molto e si vuole entrare nel dettaglio si può usare un solo spoiler con la trama, senza "spezzettare".
Per quel che riguarda il commento soggettivo al film, come ho scritto durante lo scambio di opinioni con marika, ognuno scrive quello che ritiene più opportuno: i sentimenti suscitati, ad esempio, per me sono utili a capire il genere di film, quindi a scegliere se vederlo o meno. L'importante è non spiegare nei dettagli che cosa ha generato determinati sentimenti. Ad esempio, se dalla scheda del film risulta che il genere è Thriller, ma questo non genera la minima tensione, è bene scriverlo; oppure, se il genere è Horror, ma l'unico aspetto di questo genere è il sangue sparso qua e là, credo sia il caso di scriverlo, ma senza mettersi a descrivere le scene di sangue (queste vanno nello spoiler).
-
marika
- Very Important Poster

- Messaggi: 7324
- Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
- 17
- Sesso:
[quote="Fenice";p=53714]Per quel che riguarda la storia per me va bene come stiamo facendo la maggior parte delle volte: scriviamo in generale la trama, più o meno com'è scritta nel primo post, senza scendere nei dettagli; al massimo possiamo dare qualche dettaglio sulla parte iniziale del film, ma senza esagerare... Se il flm è piaciuto molto e si vuole entrare nel dettaglio si può usare un solo spoiler con la trama, senza "spezzettare".[/quote]
D'accordissimo
[quote="Fenice";p=53714]Per quel che riguarda il commento soggettivo al film, come ho scritto durante lo scambio di opinioni con marika, ognuno scrive quello che ritiene più opportuno[/quote]
è vero, altrimenti si rischierebbe un commento costruito, poco originale e "forzatamente compresso". Quindi poco utile. L'importante però è non rovinare la visione con dettagli in bella mostra visto e considerato che a volte mi faccio prendere dalla lettura dei topic e magari molti hanno lo stesso problema.
Per il resto, mi andava bene l'impostazione.
D'accordissimo
[quote="Fenice";p=53714]Per quel che riguarda il commento soggettivo al film, come ho scritto durante lo scambio di opinioni con marika, ognuno scrive quello che ritiene più opportuno[/quote]
è vero, altrimenti si rischierebbe un commento costruito, poco originale e "forzatamente compresso". Quindi poco utile. L'importante però è non rovinare la visione con dettagli in bella mostra visto e considerato che a volte mi faccio prendere dalla lettura dei topic e magari molti hanno lo stesso problema.
-
Fenice
- Very Important Poster

- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
E' soggettivo che cosa rovini la visione e che cosa aiuti nella scelta del film; allora evita di farti prendere dalla lettura se hai intenzione di vedere il film.
Io non leggo mai i commenti ai film se il film mi ispira e penso di vederlo al Cinema o in DVD; se il commento è lungo, poi, segno il topic come non letto e lo chiudo subito. 
-
Rob
- Site Admin
- Messaggi: 20966
- Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
- 17
- Località: 127.0.0.1
- Umore:
- Grazie inviati: 1167
- Grazie ricevuti : 2653
- Sesso:
[quote="Fenice";p=53718]allora evita di farti prendere dalla lettura se hai intenzione di vedere il film.
Io non leggo mai i commenti ai film se il film mi ispira[/quote]
Se concludi così, siamo daccapo. Abbiamo deciso per la soluzione 3? Allora i commenti in chiaro si devono poter leggere tutti senza problemi!
[quote="Fenice";p=53714]scriviamo in generale la trama, più o meno com'è scritta nel primo post, senza scendere nei dettagli; al massimo possiamo dare qualche dettaglio sulla parte iniziale del film, ma senza esagerare...[/quote]
Se parli di trama, sempre sotto spoiler. Ma vi invito ad indirizzare i commenti sulla qualità del film piuttosto che preoccuparvi di raccontarlo. Trama e trailer nel primo post sono già sufficienti per dare un'idea a coloro che non vogliono andare troppo alla cieca. Quello che è utile sapere è se il film è ben fatto e se vale la pena guardarlo. La trama la si può trovare ovunque, più o meno dettagliata. Quello che altrove non c'è e che rappresenta il vero valore delle discussioni (in generale, non solo di cinema) sono le nostre opinioni. Se il genere non rispecchia esattamente il film lo si può dire tranquillamente in chiaro, essendo un dato noto a priori (chi è che si guarda un film senza conoscere il genere?).
Se concludi così, siamo daccapo. Abbiamo deciso per la soluzione 3? Allora i commenti in chiaro si devono poter leggere tutti senza problemi!
[quote="Fenice";p=53714]scriviamo in generale la trama, più o meno com'è scritta nel primo post, senza scendere nei dettagli; al massimo possiamo dare qualche dettaglio sulla parte iniziale del film, ma senza esagerare...[/quote]
Se parli di trama, sempre sotto spoiler. Ma vi invito ad indirizzare i commenti sulla qualità del film piuttosto che preoccuparvi di raccontarlo. Trama e trailer nel primo post sono già sufficienti per dare un'idea a coloro che non vogliono andare troppo alla cieca. Quello che è utile sapere è se il film è ben fatto e se vale la pena guardarlo. La trama la si può trovare ovunque, più o meno dettagliata. Quello che altrove non c'è e che rappresenta il vero valore delle discussioni (in generale, non solo di cinema) sono le nostre opinioni. Se il genere non rispecchia esattamente il film lo si può dire tranquillamente in chiaro, essendo un dato noto a priori (chi è che si guarda un film senza conoscere il genere?).
