Papa Benedetto XVI si dimette

Echi di cronaca
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

La notizia ha già fatto il giro del mondo, la portata storica dell'evento è indiscutibile: Papa Benedetto XVI si dimetterà il 28 Febbraio 2013.
L'annuncio è stato dato durante un concistoro ad Otranto e si è già chiesto un nuovo conclave per investire il nuovo Successore di Pietro.

Le motivazioni portate a sostegno di questo atto sono l'avvertire il peso eccessivo del pontificato. Il dibattito si è già esteso a livello politico, sconfinando l'area prettamente spirituale del contesto originario, e sembra che sia il nuovo tassello di un'accesa campagna elettorale che ci caratterizza in questi giorni.
La gente sta affollando Piazza S. Pietro e l'incredulità è tangibile. I fedeli sembrano anche preoccuparsi di ipotetiche malattie del Pontefice. C'è chi prega e chi continua a chiedersi "ma perché?"

Voi come interpretate questo atto? :perplesso7:
Io la trovo una decisione rispettabile e altamente "umana". Attendo comunque nuove spiegazioni ufficiali da parte del Papa.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

A me la notizia è giunta a mensa mentre ero in fila per il pranzo. La prima cosa che ho pensato è che il Papa fosse in fin di vita. :occhi:
Un collega ha detto che secondo lui ci si aspettava che il pontificato di Papa Benedetto XVI durasse pochi anni, sicuramente non circa 8 anni. :boh:
Vedremo quali saranno le notizie ufficiali da oggi al 28 febbraio 2013...
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

I concetti fondamentali del discorso tenuto in latino stamattina restano molto vaghi, anche se assolutamente accettabili - almeno da parte mia - come primo impatto. Ha sostanzialmente parlato di età avanzata, di forze insufficienti di fronte alla dinamicità dell'attuale società e ai cambiamenti che agitano la spiritualità e la fede. Sembra non sentirsi più adatto all'amministrazione mondiale della Chiesa Cattolica. Sembra comunque altresì che non soffra di depressione.
Io lo trovo assolutamente rientrante nei limiti umani e non lo giudico. Provo a mettermi nei suoi panni (anche se le scarpette rosse mi fanno troppo ridere :risata2: ) e sentirei forse anche io gravare su di me tutta una serie di responsabilità più che spirituali.
Sinceramente mi dispiace. Era da 1000 anni che non veniva eletto un Papa tedesco :felice2: Fermo restando che i cardinali potrebbero anche darsi una svegliata e puntare nel prossima conclave su qualcuno di più "giovane".

Ricordiamo che in età moderna il fatto non ha precedenti. Come detto, l'evento è epocale ed arriva come un fulmine a ciel sereno, come una bomba mediatica. In passato solo la vicenda di Celestino V (di cui ci parla anche Dante) è più o meno assimilabile alla circostanza.

Adesso secondo voi come e quanto sarà strano avere "2 Papi"? Mi spiego meglio. Conoscendo Benedetto XVI, che emerge fondamentalmente come grande teologo, sarà difficile che smetta di scrivere e di esprimersi su particolari temi. Continuerà a far parlare di sé e ne sono sicura.

Vale ancora quel detto "entri da Papa ed esci Cardinale"... a quanto pare.
Avatar utente
Rob
Site Admin
Messaggi: 21009
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1215
Grazie ricevuti : 2733
Sesso:

Messaggio

Dicono che la causa di questo annuncio "shock" (non per me di sicuro) siano i problemi di salute. Piuttosto che ripetere la storia di Wojtyla, che tutto il mondo ha visto spegnersi lentamente come una candela, è meglio così. Sembra comunque che il nome del suo successore sia già noto...
Spoiler
Immagine
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

Fermo restando che l'ipotesi di "dimissioni" era già stata considerata da altri Vescovi di Roma: da Paolo VI allo stesso Giovanni Paolo II, Benedetto XVI ha solo avuto il "coraggio" di realizzare un gesto che molti suoi successori avevano ipotizzato ma mai realizzato. In 8 anni non ha forse retto il peso di scandali e contestazioni (pedofilia, Vatileaks, preservativo ecc...) ricordando comunque che ha 86 anni :penso: e una responsabilità non irrisoria in questi tempi che hanno come scenario la velocità di scambi e comunicazioni. Anche se secondo molti il problema è stato un altro...

Spoiler
Immagine