Attualmente sono
27 i Paesi dell'Unione europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria) per un totale di circa
mezzo miliardi di "europei".
Ogni tanto quando ascolto il TG o leggo le notizie online mi chiedo: quanti degli europei si sentono almeno un po' tali? Voi vi sentite solo italiani o anche un po' europei?
Per quel che riguarda gli inglesi, la risposta che mi sono data è che non si sentono europei. Il motivo non è che non fanno parte della
Zona Euro (a non utilizzare più la moneta nazionale sono Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Grecia, Slovenia, Cipro, Malta e Slovacchia), ma vari episodi venuti agli "onori della cronaca" nel corso degli anni. Ultimo tra tutti quello di cui si parla in questi giorni:
un centinaio di lavoratori italiani hanno ottenuto l'assegnazione di un contratto a tempo per la costruzione di un impianto in una raffineria di Grimsby, nel nord, e ciò ha dato vita a
proteste e scioperi da parte dei lavoratori inglesi. I picchetti davanti alla raffineria Total di Grimsby hanno impedito agli italiani di recarsi al lavoro, anche se i poliziotti hanno distribuito ai manifestanti volantini in cui avvertivano che sarebbe stato impedito loro di non far entrare gli altri lavoratori. Gli italiani hanno preferito non alimentare le proteste e restare nelle proprie abitazioni.
Gordon Brown ha definito le proteste "indifendibili", perché in Europa i lavoratori sono liberi di circolare. Voi che cosa ne pensate?
[b]Il portale dell'Unione europea[/b]