Il fatto
Il 25 novembre 2011 nasce il nuovo Frecciarossa con la possibilità di scegliere tra 4 livelli di servizio: Executive, Business, Premium e Standard.
- Executive
Carrozze completamente ridisegnate, interni spaziosi e confortevoli, nuove poltrone in pelle e servizi esclusivi per un esperienza di viaggio unica. - Business
Comfort, riservatezza ed in più la tranquillità della nuova area del silenzio per il piacere di un viaggio in un ambiente adatto ad ogni tua esigenza. - Premium
La soluzione per chi desidera il comfort del Frecciarossa e servizi di qualità a prezzi convenienti. - Standard
Per un viaggio con la velocità, la sicurezza e le dotazioni tecnologiche del Frecciarossa a prezzi competitivi. Ai clienti del livello Standard non è consentito l'accesso alle carrozze Premium, Business e Executive
Già l'ultima frase di cui sopra ha scatenato dei malumori: "Ai clienti del livello Standard non è consentito l'accesso alle carrozze Premium, Business e Executive". Perché solo i clienti "di quarta classe" non possono accedere ai livelli di servizio superiori?
La vera polemica è stata causata dall'immagine pubblicitaria sul nuovo sito Le Frecce: Trenitalia è razzista dato che nel livello standard c'è una famiglia di extracomunitari? (Pagina dell'offerta)

Comunque l'immagine è stata sostituita con quella che segue: nessuno sta nel livello standard, così nessuno se la prende.


Offerta per Trenitalia: sono disposta a farmi fotografare per sponsorizzare il livello standard, tanto è quello su cui viaggerò dato che costa di meno degli altri; nessun problema a dichiararlo e a rappresentare il viaggiatore tipo... Ovviamente se vengo pagata adeguatamente, magari con un carnet di viaggi gratis nel livello standard.
