No ragazzi, non vi prendo in giro: un giovane imprenditore comasco, Massimo Galeazzi (legale rappresentante di una catena di negozi di telefonia Tim in Alzate Brianza (CO) ITALIA), con la collaborazione di sponsor di calibro internazionale sta trasformando in realtà anche in italia un'idea stravagante nel campo dello sport. Per noi è una novità, ma in Finlandia questo curioso sport si pratica dal 2000.
Ad
aprile 2009 inizierà il primo campionato italiano di "LANCIO DEL TELEFONINO" (GIOCO REGISTRATO E SOGGETTO A TUTELA QUALE OPERA INEDITA A CEE) con tappe regionali e nazionali e che andrà estendendosi in tutta l'Europa.
Le prime 50 migliori performances di ogni regione accederanno alle fasi successive nazionali e internazionali fino alla proclamazione del
miglior "lanciatore di telefonino" in comunità Europea.
La prima tappa regionale dovrebbe realizzarsi nel mese di aprile 2009 a Villa Erba a Cernobbio (COMO).
Scopo del gioco: lanciare un telefonino/smarthphone alla distanza massima
Terreno di gioco: prati, terra, sabbia, asfalto, cemento o su qualsiasi superficie solida sia all'aperto sia al chiuso
Categorie di giocatori:
- Junior: ragazzi e ragazze 13-20 anni
- Senior: uomini e donne dai 21 anni in poi senza limite d'età
Come partecipare: potranno partecipare tutti coloro che porteranno da casa un vecchio cellulare e lo consegneranno all'organizzazione, ma le vere gare verranno effettuate con
telefoni uguali per peso e tipologia. L'iscrizione al gioco avverrà nei centri di telefonia specializzati dove con un sito dedicato (
http://www.lanciodeltelefonino.it) verranno registrati i partecipanti.
Premi in palio: gli sponsor metteranno a disposizione dei premi da mettere in palio per i giochi; per ora è in palio una Renault Clio
Ricavato: i cellulari consegnati all'organizzazione verranno riciclati e il ricavato verrà devoluto in beneficenza
[b]Lancio del Telefonino[/b]
La notizia su La Gazzetta dello Sport