Mondiale di Formula 1 2011

Calcio, atletica, ciclismo, formula 1, motociclismo, sport invernali, eventi sportivi. Discussioni sugli sport praticati o seguiti.
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20458
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 598
Grazie ricevuti : 1171
Sesso:

Messaggio

Immagine


Domenica 13 marzo prenderà il via il Mondiale di Formula 1 2011. Sebastian Vettel, campione del mondo in carica, cercherà di difendere il titolo conquistato in extremis lo scorso anno ai danni del ferrarista Alonso. E' già stato reso noto il calendario dei gran premi, che ricalca molto il precedente. Le novità sono le seguenti:

- 20 GP, uno in più dello scorso anno: il GP dell'India, al momento ancora da confermare in via ufficiale.
- In Germania si corre nel circuito del Nürburgring invece che in quello di Hockenheim (classico avvicendamento stagionale).
- Emirati Arabi Uniti e Brasile si scambiano di posto: a concludere la stagione sarà il circuito sudamericano.

Tra i piloti ancora qualcuno da confermare, intanto registriamo gli esordi del venezuelano Pastor Maldonado (Williams), dell'indiano Narain Karthikeyan (Hispania Racing), del belga Jérôme d'Ambrosio (Virgin) e del messicano Sergio Perez (Sauber).

Le principali novità del regolamento invece saranno le seguenti:
  • Alettone posteriore mobile, inclinabile fino a 50 mm per un guadagno di velocità di circa 10 km/h in rettilineo. E' utilizzabile a partire dal terzo giro solamente se il distacco dalla vettura che precede è inferiore al secondo.
  • Torna il KERS, sistema di recupero dell'energia cinetica, che fornirà una potenza aggiuntiva di 82 cavalli.
  • Abolito l'F-Duct, il sistema che permetteva di mandare in stallo l'alettone posteriore ed aumentare così la velocità.
  • Ripristinato il limite del 107% in qualifica: chi nella prima sessione di prove (Q1) non farà segnare un tempo pari o inferiore a detta percentuale del migliore classificato non potrà partecipare alla gara, salvo casi eccezionali.
  • I cambi dovranno durare per almeno 5 week-end di gara, uno in più rispetto allo scorso anno.
  • Pneumatici: Pirelli sarà il fornitore unico e tornerà la versione intermedia.

Calendario e circuiti Formula 1 2011

[tabella][tr][tv][/tv][tv]Data[/tv] [tv]Località[/tv] [tv]Gran Premio[/tv] [tv]Orario[/tv][tv][/tv][/tr]
[tr][tv][/tv][tv][/tv][tv][/tv][tv][/tv][tv][/tv][/tr]
[tr][tv]1.[/tv][tv]11-13 mar[/tv] [tv]Sakhir[/tv] [tv]Immagine Bahrein[/tv] [tv]13:00 (15:00 locali)[/tv][tv]Dettagli circuito[/tv][/tr]
[tr][tv]2.[/tv][tv]25-27 mar[/tv] [tv]Melbourne[/tv] [tv]Immagine Australia[/tv] [tv]8:00 (17:00 locali)[/tv][tv]Dettagli circuito[/tv][/tr]
[tr][tv]3.[/tv][tv]08-10 apr[/tv] [tv]Kuala Lumpur[/tv] [tv]Immagine Malesia[/tv] [tv]10:00 (16:00 locali)[/tv][tv]Dettagli circuito[/tv][/tr]
[tr][tv]4.[/tv][tv]15-17 apr[/tv] [tv]Shanghai[/tv] [tv]Immagine Cina[/tv] [tv]9:00 (15:00 locali)[/tv][tv]Dettagli circuito[/tv][/tr]
[tr][tv]5.[/tv][tv]06-08 mag[/tv] [tv]Istanbul[/tv] [tv]Immagine Turchia[/tv] [tv]14:00 (15:00 locali)[/tv][tv]Dettagli circuito[/tv][/tr]
[tr][tv]6.[/tv][tv]20-22 mag[/tv] [tv]Catalunya[/tv] [tv]Immagine Spagna[/tv] [tv]14:00[/tv][tv]Dettagli circuito[/tv][/tr]
[tr][tv]7.[/tv][tv]26-29 mag[/tv] [tv]Montecarlo[/tv] [tv]Immagine Monaco[/tv] [tv]14:00[/tv][tv]Dettagli circuito[/tv][/tr]
[tr][tv]8.[/tv][tv]10-12 giu[/tv] [tv]Montreal[/tv] [tv]Immagine Canada[/tv] [tv]18:00 (12:00 locali)[/tv][tv]Dettagli circuito[/tv][/tr]
[tr][tv]9.[/tv][tv]24-26 giu[/tv] [tv]Valencia[/tv] [tv]Immagine Europa[/tv] [tv]14:00[/tv][tv]Dettagli circuito[/tv][/tr]
[tr][tv]10.[/tv][tv]08-10 lug[/tv] [tv]Silverstone[/tv] [tv]Immagine Gran Bretagna[/tv] [tv]14:00 (13:00 locali)[/tv][tv]Dettagli circuito[/tv][/tr]
[tr][tv]11.[/tv][tv]22-24 lug[/tv] [tv]Nürburgring[/tv] [tv]Immagine Germania[/tv] [tv]14:00[/tv][tv]Dettagli circuito[/tv][/tr]
[tr][tv]12.[/tv][tv]29-31 lug[/tv] [tv]Budapest[/tv] [tv]Immagine Ungheria[/tv] [tv]14:00[/tv][tv]Dettagli circuito[/tv][/tr]
[tr][tv]13.[/tv][tv]26-28 ago[/tv] [tv]Spa-Francorchamps[/tv] [tv]Immagine Belgio[/tv] [tv]14:00[/tv][tv]Dettagli circuito[/tv][/tr]
[tr][tv]14.[/tv][tv]09-11 set[/tv] [tv]Monza[/tv] [tv]Immagine Italia[/tv] [tv]14:00[/tv][tv]Dettagli circuito[/tv][/tr]
[tr][tv]15.[/tv][tv]23-25 set[/tv] [tv]Singapore[/tv] [tv]Immagine Singapore[/tv] [tv]14:00 (20:00 locali, in notturna)[/tv][tv]Dettagli circuito[/tv][/tr]
[tr][tv]16.[/tv][tv]07-09 ott[/tv] [tv]Suzuka[/tv] [tv]Immagine Giappone[/tv] [tv]8:00 (15:00 locali)[/tv][tv]Dettagli circuito[/tv][/tr]
[tr][tv]17.[/tv][tv]14-16 ott[/tv] [tv]Yeongam[/tv] [tv]Immagine Sud Corea[/tv] [tv]9:00 (15:00 locali)[/tv][tv]Dettagli circuito[/tv][/tr]
[tr][tv]18.[/tv][tv]28-30 ott[/tv] [tv]New Delhi[/tv] [tv]Immagine India[/tv] [tv][/tv][tv]Dettagli circuito[/tv][/tr]
[tr][tv]19.[/tv][tv]11-13 nov[/tv] [tv]Abu Dhabi[/tv] [tv]Immagine Emirati Arabi Uniti[/tv] [tv]14:00 (17:00 locali)[/tv][tv]Dettagli circuito[/tv][/tr]
[tr][tv]20.[/tv][tv]25-27 nov[/tv] [tv]San Paolo[/tv] [tv]Immagine Brasile[/tv] [tv]17:00 (14:00 locali)[/tv][tv]Dettagli circuito[/tv][/tr][/tabella][/size]

Squadre e piloti Formula 1 2011

[tabella][tr][tv]Immagine[/tv][tv]Red Bull[/tv][tv]1 Sebastian Vettel | 2 Mark Webber[/tv][/tr]
[tr][tv]Immagine[/tv][tv]McLaren-Mercedes[/tv][tv]3 Lewis Hamilton | 4 Jenson Button[/tv][/tr]
[tr][tv]Immagine[/tv][tv]Ferrari[/tv][tv]5 Fernando Alonso | 6 Felipe Massa[/tv][/tr]
[tr][tv]Immagine[/tv][tv]Mercedes Grand Prix[/tv][tv]7 Michael Schumacher | 8 Nico Rosberg[/tv][/tr]
[tr][tv]Immagine[/tv][tv]Renault[/tv][tv]9 Nick Heidfeld | 10 Vitaly Petrov[/tv][/tr]
[tr][tv]Immagine[/tv][tv]Williams[/tv][tv]11 Rubens Barrichello | 12 Pastor Maldonado[/tv][/tr]
[tr][tv]Immagine[/tv][tv]Force India[/tv][tv]14 Adrian Sutil | 15 Paul Di Resta[/tv][/tr]
[tr][tv]Immagine[/tv][tv]BMW Sauber - Ferrari[/tv][tv]16 Kamui Kobayashi | 17 Sergio Perez[/tv][/tr]
[tr][tv]Immagine[/tv][tv]Toro Rosso[/tv][tv]18 Sebastien Buemi | 19 Jaime Alguersuari[/tv][/tr]
[tr][tv]Immagine[/tv][tv]Lotus[/tv][tv]20 Jarno Trulli | 21 Heikki Kovalainen[/tv][/tr]
[tr][tv]Immagine[/tv][tv]HRT Hispania Racing Team F1[/tv][tv]22 Narain Karthikeyan | 23 Vitantonio Liuzzi[/tv][/tr]
[tr][tv]Immagine[/tv][tv]Virgin[/tv][tv]24 Timo Glock | 25 Jérôme d'Ambrosio[/tv][/tr][/tabella][/size]


Punteggi piloti e costruttori Formula 1 2011

[tabella][tr][tv] classificato[/tv][tv]25 punti[/tv][/tr]
[tr][tv] classificato[/tv][tv]18 punti[/tv][/tr]
[tr][tv] classificato[/tv][tv]15 punti[/tv][/tr]
[tr][tv] classificato[/tv][tv]12 punti[/tv][/tr]
[tr][tv] classificato[/tv][tv]10 punti[/tv][/tr]
[tr][tv] classificato[/tv][tv]8 punti[/tv][/tr]
[tr][tv] classificato[/tv][tv]6 punti[/tv][/tr]
[tr][tv] classificato[/tv][tv]4 punti[/tv][/tr]
[tr][tv] classificato[/tv][tv]2 punti[/tv][/tr]
[tr][tv]10° classificato[/tv][tv]1 punto[/tv][/tr][/tabella][/size]

In caso di sospensione della corsa verranno attribuiti i seguenti punteggi:
  • Nessuno, se il vincitore non avrà percorso più di due giri
  • La metà dei punti se il vincitore avrà percorso tra i due ed il 75% del totale dei giri previsti
  • Punteggio pieno se il vincitore avrà percorso più del 75% del totale dei giri previsti
Il vincitore del campionato mondiale sarà il pilota che a fine stagione avrà conquistato il maggior numero di punti. A parità di punti si valuterà il maggior numero di secondi posti, di terzi posti e così via. Se questa procedura non produrrà un vincitore assoluto, la FIA stabilirà ulteriori criteri.

:freccia2: Sito ufficiale


N.B: manca la conferma del GP dell'India
Avatar utente
S_RCS
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 2144
Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
16
Sesso:

Messaggio

ottimo post rob, ma i punteggi da quanto tempo è che sono cambiati? l'anno scorso anche se ho visto qualche gara non ricordo com'era il punteggio
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20458
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 598
Grazie ricevuti : 1171
Sesso:

Messaggio

Grazie! Sono cambiati dalla scorsa stagione 2010, fino al 2009 c'erano ancora i 10 punti per il pilota vincitore e 18 per il costruttore. Fu la prima cosa che volle cambiare il neo eletto presidente Jean Todt, ispirandosi ai punteggi del motomondiale. Essendoci molto distacco fra il primo e il secondo l'intenzione era chiaramente quella di premiare maggiormente le vittorie.
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20458
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 598
Grazie ricevuti : 1171
Sesso:

Messaggio

I disordini interni in Bahrein, alle prese con rivolte popolari, hanno fatto rinviare a data da stabilirsi il GP che avrebbe dovuto aprire la stagione di F1 lo scorso 13 marzo. Si inizia così con il GP di Australia di domenica prossima.
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20458
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 598
Grazie ricevuti : 1171
Sesso:

Messaggio

Partenza a razzo di Vettel, che ottiene la pole position al GP di Australia rifilando quasi 8 decimi di secondo ad Hamilton! Se la gara del il tedesco sarà all'altezza di questa sua eccezionale qualifica oggi si correrà per il secondo posto... Deludenti le Ferrari, solamente quinta ed ottava con Alonso e Massa. Speriamo che la gara possa riservarci qualche sorpresa!

La griglia di partenza:

1 Sebastian Vettel GER Red Bull Racing 1:23.529
2 Lewis Hamilton GB Mclaren 1:24.307
3 Mark Webber AUS Red Bull Racing 1:24.395
4 Jenson Button GB Mclaren 1:24.779
5 Fernando Alonso SPA Ferrari 1:24.974
6 Vitaly Petrov RUS Renault 1:25.247
7 Nico Rosberg GER Mercedes 1:25.421
8 Felipe Massa BRA Ferrari 1:25.599
9 Kamui Kobayashi GIA BMW Sauber 1:25.626
10 Sebastien Buemi SVI Toro Rosso 1:27.066
11 Michael Schumacher GER Mercedes 1:25.971
12 Jaime Alguersuari SPA Toro Rosso 1:26.103
13 Sergio Perez MEX BMW Sauber 1:26.108
14 Paul Di Resta GB Force India F1 1:26.739
15 Pastor Maldonado VEN Williams 1:26.768
16 Adrian Sutil GER Force India F1 1:31.407
17 Rubens Barrichello BRA Williams 1:26.270
18 Nick Heidfeld GER Renault 1:27.239
19 Heikki Kovalainen FIN Lotus 1:29.254
20 Jarno Trulli ITA Lotus 1:29.342
21 Timo Glock GER Virgin Racing 1:29.858
22 Jerome D'ambrosio BEL Virgin Racing 1:30.822
23 Vitantonio Liuzzi ITA Hispania Racing 1:32.978
24 Narain Karthikeyan IND Hispania Racing 1:34.293