ATTENZIONE: l'indirizzo email è fondamentale per la gestione del proprio account sul forum, per questo motivo, da REGOLAMENTO, non sono ammessi indirizzi email temporanei. Gli utenti che utilizzano indirizzi email temporanei sono invitati a cambiarli quanto prima. Si ricorda che il forum non invia alcun tipo di email indesiderate.
Rilevato un adblock: Il mantenimento del nostro sito è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari da parte dei nostri visitatori. Ti invitiamo a supportarci disabilitando il blocco degli annunci.
Stamattina a colazione ho finito gli struffoli: per farli durare di più, venerdì notte ho mangiato una ciambella fritta e per la colazione di ieri ho comprato un saccottino con i pezzi di cioccolato; poi ieri un ospite ci ha portato una torta paradiso.
Dato che resta solo un po' di torta, sono in fase di preparazione frappe e castagnole.
Ecco le frappe fritte da poco: manca ancora la spolverata di zucchero a velo.
Ingredienti: 1 kg di farina, 4 tuorli d'uovo, 6 cucchiai di zucchero, 6 cucchiai di olio di semi, un bicchiere di vino bianco, buccia di un limone grattuggiata e olio per friggere Procedimento: impastare tutti gli ingredienti, stendere la pasta, tagliare delle striscioline e friggere. Spolverare con zucchero a velo.
Queste sono le frappe con lo zucchero a velo sopra.
Oltre alle frappe è stato il giorno delle castagnole: la cucina è una friggitoria e la cosa non aiuta il mio mal di testa, così ho preparato un thè e me lo sono bevuto davanti al pc mentre mangiavo qualche dolce... controvoglia. Sì, proprio così: credo che sia la prima volta da quando è stato inaugurato il Forum RobboR che mangio un dolce "per forza", cioè giusto per prendere una pasticca per il mal di testa (se sono arrivata al punto di prendere medicine potete capire la situazione... ).
Comunque frappe e castagnole sono buone: le ha gustate anche mio padre che non va matto per i dolci.