Cibo greco

La nostra alimentazione: consigli per mangiare e vivere meglio
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Buono il cibo greco... ma che bello essere di nuovo in Italia! Ero in crisi da astinenza da pasta e le ultime due sere a Creta mi sono buttata sul Pastitsio: il cibo più simile alla pasta che ho trovato in Grecia! :carezza:



Nella fotografia che segue vedete il pastitsio, i pomodori e i peperoni ripieni, una frittura di pesce e lo Tzatziki, che sul pane non era niente male! Inoltre nel mio piatto quasi vuoto si vedono i resti delle foglie di vite che costituivano degli involtini.



Spesso a cena abbiamo preso un mix di carne, uno di pesce e l'immancabile insalata greca (Greek Salad).



Carne in abbondanza condita con varie salse e spezie: carne mista alla brace, agnello (lamb) con patate, kebab fatto a salsiccia, polpette fritte con menta (Keftedes),...



L'ouzo è una bevanda molto alcolica a base di anice: ci hanno spiegato che si beve come aperitivo, ma noi l'abbiamo ordinato sempre con il dolce e la frutta. Tipica chiusura della cena: dolce al cioccolato, tre palline di gelato e ottima uva bianca piccola e dolce.



Buono anche il caffè shakerato e decisamente più economico (e bevibile) del caffè espresso: in hotel un espresso costava 2.50 euro ed aveva un sapore mediocre; in giro l'abbiamo pagato fino a 3.10 euro ed era quasi imbevibile. :ko2:



Ho assaggiato spesso la Feta: non solo nell'insalata, ma anche fritta Saganaki.

Buoni i dolci greci, soprattutto a base di miele; mi è piaciuto anche lo yogurt greco (diverso da quello che da noi spacciano per tale) con il miele sopra: gusto acido che contrasta con quello del miele.
A parte i dolci, l'uva e l'ouzo non credo che mi mancherà altro.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Sto riflettendo con "terrore" sull'astinenza da pasta che mi aspetta la prossima settimana: sto pensando di metterne in valigia qualche pacco e di portarmi una piastra, una pentola e un po' d'olio e parmigiano... :occhi:
Ok, dai: per 4 giorni posso resistere, anche perché 2 o 3 pranzi dovrei farli presso un hotel 5 stelle che ospita persone da tutta Europa, se non da tutto il mondo; magari un po' di pasta decente o anche un po' di riso potrei trovarlo... Poi a cena mi concentrerò su pesce e carne (soprattutto pesce), come faccio in Italia.
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

Ma dai... che piastra e pasta... non essere ridicola :risata4:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Tu zitta: ti andrebbe tolta la cittadinanza italiana per il tuo scarso consumo della pasta. Pensa ai tuoi piatti unici... :occhi4:
Avatar utente
Timida26
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 6752
Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
16
Sesso:

Messaggio

Dai ti ciberai dialtro. In Grecia nonsi mangia male...farai scorpacciate di pesce... si può vivere senza la pasta, io la mangio forse una volta al mese. Da quando sono rientrata dalla vacanza (da una settimane) non l'ho anora mangiata una volta