Frutta
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 6752
- Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
- 17
- Sesso:
Fenice con il latte però è ottimo
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
Oggi ho concluso il pranzo con pere e dulce de leche, abbinamento che ricordo dall'Argentina.
Non avevo voglia di dolce (avevo già esagerato con la cioccolata
), ma giusto un tocco ce l'ho messo.





-
- Very Important Poster
- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
Oggi parliamo della mela cotogna: la conoscete? Io da bambina ne mangiavo molte in vacanza nel paese di mio padre, dove avevamo un albero piantato da suo nonno. Ormai l'albero non c'è più e da molto tempo non vedo in giro le mele cotogne. Un paio di giorni fa mi hanno regalato la marmellata di mele cotogne e parlando con un collega ho scoperto che la mela cotogna è in via d'estinzione: pare che sia più facile trovare la pera cotogna. La differenza tra i due frutti non sta nel sapore, che è circa uguale, ma nella forma: quando il frutto è allungato, più simile alla pera che alla mela, si chiama pera cotogna.
Non sapevo nulla di tutto ciò e non so se è tutto vero: il mio collega l'ha saputo da un coltivatore di mele.
Di seguito vi mostro parte della mia colazione di oggi: fette biscottate con la marmellata di mele cotogne fatta in casa; ho fatto il bis.

Non sapevo nulla di tutto ciò e non so se è tutto vero: il mio collega l'ha saputo da un coltivatore di mele.
Di seguito vi mostro parte della mia colazione di oggi: fette biscottate con la marmellata di mele cotogne fatta in casa; ho fatto il bis.

