I morsi sulle gambe si vedono poco e raramente prudono, ma ieri mattina sono stata svegliata alle 6 da una zanzara e non ho preso più sonno (sapevo che la sveglia avrebbe suonato dopo poco), così mi sono alzata e ho tirato su la tapparella e messo la piastrina. In giro non si vedeva: peccato dato che mia madre ha comprato la racchetta da tennis per friggere le zanzare e non ho ancora avuto modo di usarla...

Ieri sera a cena mi sono ritrovata una bolla gigante sul braccio (coperto da un coprispalle) e due, sempre giganti, sulle dita. Tutte hanno il puntino centrale che indica dov'è avvenuta la puntura o il morso: sembrano più punture di vespe o simili, ma non ha volato nulla vicino a me. Nulla di visibile: possibile che si tratti di un moscerino o un insetto piccolissimo che si sia infilato nel coprispalle e che mi abbia camminato sulle dita. Infatti su un dito c'è il segno di una puntura e su quello vicino ce ne sono addirittura 3. All'inizio non mi prudevano, ma dopo un po' che li ho scoperti sono diventati pruriginosi come quelli delle zanzare. E poi, quando mi hanno morso? Mentre guidavo tornando a casa? Appena arrivata a casa, quando ho tolto il coprispalle?
Mi auguro solo che non sia un nuovo tipo di zanzara, tipo l'annunciata
zanzara coreana originaria di Cina, Giappone, Russia e Corea.

Ho letto che è arrivata in Italia grazie all'importazione di piante tropicali ed ha le stesse caratteristiche della zanzara tigre: in particolare l'essere umano è il suo bersaglio preferito,
sa adattarsi alle basse temperature, perciò sopravvive all'inverno e predilige gli ambienti urbani.
