Dal 2008 il tempo occorrente per ottenere la portabilità del numero era stato fissato a tre giorni: a distanza di circa 4 anni c'è un'ulteriore riduzione dei tempi; inoltre i clienti possono chiedere (al Gestore presso cui si è richiesto di portare il numero) indennizzi in caso di ritardi semplicemente attraverso un'e-mail oppure una telefonata all'Assistenza Clienti.
Gli operatori hanno chiesto, però, l'apertura di un tavolo di confronto sui fenomeni speculativi di gestore (sim young) e di morosità persistente. Con sim young si intende l'acquisto di utenze con il solo scopo di passare il numero ad altro operatore mobile per ottenere i vantaggi per chi effettua la portabilità del numero, ovvero SIM/USIM acquistate e mai utilizzate prima della richiesta della portabilità.
