Risale al 26 novembre 2008 la [b]Delibera n. 78/08/CIR[/b] sulle norme riguardanti la portabilità del numero mobile, poi pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 299 del 23/12/2008. All'articolo 17 si legge che il provvedimento entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, quindi il 24/12/2008, e che le disposizioni si applicano entro 180 giorni dall'entrata in vigore del provvedimento, quindi entro il 24/06/2009.
La Delibera AGCOM tende a fare in modo che le richieste siano evase in minor tempo rispetto ad ora anche grazie all'incremento del numero di richieste evase giornalmente, ma soprattutto l'AGCOM mira ad impedire che il vecchio Gestore interrompa la transizione ad altro operatore mobile adducendo motivazioni non indicate chiaramente nella Delibera AGCOM.
[hr][/hr]
Dal 2003 al 2009 la portabilità del numero mobile (o Mobile Number Portability - MNP) è stata richiesta oltre 94 milioni di volte, ma "soltanto" 19 milioni di volte è andata a buon fine. Per quel che mi riguarda ho chiesto la portabilità ad AOM...


Oggi effettuerò le ultime 3 ore di chiamate da Tim a Tre per sfruttare la retention su una SIM Tim, poi fino a giugno godrò delle offerte verso i Tim e fissi, quindi... fine dei giochi, almeno per me.

Dopo anni mi sono stancata di tutte queste offerte

Di sicuro tra qualche mese sentirò la mancanza delle retention, ma al momento l'entrata in vigore del provvedimento AGCOM è per me "una liberazione".
