Riduzione tariffe di terminazione mobile e autoricarica

Discussioni generiche e curiosità non specifiche di un singolo operatore
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Nel 2008 avevamo discusso delle nuove tariffe di terminazione e dei vantaggi per i consumatori (dettagli): entro il 2012 le tariffe di terminazione di tutti i gestori mobili dovevano scendere a 4,5 centesimi al minuto. Da allora ci sono stati dei cambiamenti importanti: il 17 novembre 2011 l'AGCOM ha approvato il nuovo percorso di riduzione delle tariffe di terminazione mobile, in linea con la richiesta della Commissione europea:
:freccia2: [b]Terminazione mobile: approvato il nuovo percorso di riduzione delle tariffe di terminazione mobile (glide path)[/b]
In relazione al glide path, che entrerà in vigore dal 1° luglio 2012, stabilisce i seguenti valori: per i tre principali operatori – Tim, Vodafone e Wind – le tariffe sono stabilite rispettivamente in: 2,50 centesimi (di euro al minuto) dal 1° luglio 2012, 1,50 centesimi dal 1° gennaio 2013 e 0,98 centesimi dal 1° luglio 2013; per H3G, le tariffe sono stabilite in: 3,50 centesimi (di euro al minuto) dal 1° luglio 2012, 1,70 centesimi dal 1° gennaio 2013 e 0,98 centesimi dal 1° luglio 2013.
Immagine
Secondo il TG5 (e non solo) è la riduzione tariffe di terminazione mobile che sta causando l'eliminazione di tutti i piani autoricarica: quando sulla propria rete arriva la chiamata di un altro Operatore la compagnia telefonica incassa una sorta di pedaggio che in parte viene addebitato a chi chiama; l'autoricarica gira a chi riceve l'autoricarica una quota dell'importo incassato dal Gestore. Se le tariffe di terminazione vengono tagliate il piatto diventa meno ricco e il meccanismo del bonus salta.
Non solo: chi ha bonus autoricarica deve effrettarsi ad usarli prima di luglio 2012 dato che poi il credito accumulato verrà cancellato.

:freccia2: Servizio del TG5: addio alle autoricariche

Vada per l'autoricarica a scadenza (come quella della tariffa Super10 di H3G), ma per l'autoricarica non a scadenza (come quella della SuperTuaPiù 2008)... :occhi:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Il 1° luglio 2012 si avvicina e la tariffa SuperTuaPiù 2008 è stata prorogata fino al 30 giugno 2012 (dettagli), proprio come la Super10 (dettagli). Sarà un caso? :penso:
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio