Help su PayPal

Nuove tecnologie, segnalazioni di siti, curiosità e news dai principali provider
Avatar utente
usagy
Utente praticante
Utente praticante
Messaggi: 75
Iscritto il: 26/06/2011, 14:41
14
Sesso:

Messaggio

Sono interessata alla PayPal ma sono un po titubante e non vorrei correre rischi....
Domande:
Come funziona ? Arriva una tessera a casa?
Ha un costo di mantenimento?
Se voglio prelevare c'è un limite se si quale?
In quali sportelli posso utilizzarla?
Ultima modifica di Rob il 14/07/2011, 14:12, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: "PayPal", non "Play Pal" :p
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Come ti ho già segnalato (viewtopic.php?f=48&t=5128&p=54196#p54196) non si chiama Play Pal, ma PayPal dato che si tratta di un metodo per comprare e vendere online.
Non arriva niente a casa: devi registrarti gratis sul sito http://www.paypal.it/it associando la tua carta di credito o prepagata al tuo conto PayPla. Se non hai una carta puoi anche ricaricare il conto PayPal con un bonifico bancario.
Una volta effettuata la registrazione puoi effettuare acquisti online su tutti i siti che accettano il pagamento con PayPal (sono moltissimi) semplicemente inserendo il tuo indirizzo e-mail e la password scelta in fase di registrazione.
Puoi anche vendere o inviare denaro ad amici o parenti.

Io acquisto tantissimo online: i regali li faccio praticamente tutti scegliendo nel WEB (viewtopic.php?f=22&t=4135&p=47996#p47996) e pagando con PayPal, ma ogni tanto compro anche vestiti per me (viewtopic.php?f=22&t=4454) o buoni per andare a mangiare fuori (viewtopic.php?f=49&t=4609). :felice2:
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20931
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1088
Grazie ricevuti : 2546
Sesso:

Messaggio

Tempo fa esistevano 3 tipi di conto, adesso se non sbaglio si sono ridotti a due: quello "per te" e quello "per il tuo business". A meno che tu non abbia particolari esigenze ed una partita IVA, scegli il primo. I pagamenti che tu effettui sono gratuiti, se invece sei tu a riceverli PayPal si trattiene una commissione.

La carta, anzi le carte, esistono ma non sono state di certo quelle a fare la fortuna di questo sistema. Sono la Carta PayPal prepagata e la Carta di Credito Paypal. Se sei interessata consulta i rispettivi link. :sorriso2: