
Il panorama da fuori i cancelli del cimitero è stupendo, ma temo che poche delle persone che visitano quel luogo ci facciano caso: chi vive in zona spesso dimentica la bellezza del luogo, soprattutto se preso dai problemi legati al terremoto (viewtopic.php?f=17&t=1565&p=15910#p15910); chi viene da lontano nelle rare visite al cimitero ha altri pensieri che quello di ammirare il paesaggio.
Io sono stata al cimitero perché sentivo di doverlo fare; inoltre volevo accertarmi che la lapide fosse a posto e che ci fossero i fiori, anche se finti dato che il cimitero è distante e non abbiamo modo di raggiungerlo spesso. Non sono il tipo che si rattrista vedendo le lapidi di decine e decine di parenti, nemmeno dei miei nonni: nonno è morto a 74 anni e i ricordi sono quelli di quando ero una bambina, la maggior parte dei quali derivano da fotografie e filmini; nonna è morta da pochi mesi all'età di 90 anni e il ricordo delle sue sofferenze (di cui ho scritto) mi rattrista ancora, ma vedere il suo viso sereno sulla lapide non mi ha fatto un brutto effetto. Era come se stessi sfogliando un album fotografico in cui vicino alle fotografie dei volti dei parenti ci sono data di nascita e di morte: non ero triste, ma mi davano un senso di pace.
Questa sensazione di sicuro era dovuta anche al posto: molto arioso e illuminato, immerso nel verde...
Vi mostro ciò che potete vedere scendendo dal cancello superiore a quello inferiore del cimitero.






Questa potete ammirarla anche nella Galleria fotografica.