Arriva il Digitale Terrestre

Serie televisive, programmi, info e news dal mondo del piccolo schermo
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20476
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 619
Grazie ricevuti : 1219
Sesso:

Messaggio

Vanno bene per qualsiasi televisore queste cam oppure ciascuna marca ha la sua specifica?

Da un po' di giorni non vedevo più Boing ed Iris, ho risintonizzato i canali e sono tornati visibili, inoltre ne sono usciti altri nuovi che prima non c'erano.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Settembre è arrivato e presto anche la Campania passerà al digitale, almeno in parte (Rai 2 e Rete 4): il 10 settembre si avvicina...
Ma settembre è anche il mese del passaggio di tutte le trasmissioni al digitale in Val d'Aosta (14-23 settembre) e nel Piemonte occidentale (dal 24 settembre).
Intanto in questo mese in cui sono stata in Provncia di Roma non mi sono trovata molto bene con il digitale: guardo poco la TV, di solito solo dopo cena (se sto a casa) e ho notato che spesso il segnale era assente per alcuni secondi; quanto basta per non far capire alcune battute dei film. :impreca:
Considerando che guardo quasi sempre Joi, Mya e Steel (che sono a pagamento), la cosa mi fa innervosire ancora di più. Spero che non ci siano problemi di questo tipo durante i Mondiali di calcio 2010: non vorrei che il segnale fosse assente nei momenti meno opportuni. :nono2:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

A partire da oggi in Piemonte Occidentale tutti i programmi TV si possono vedere solo con il Digitale terrestre (e non solo Rai 2 e Rete 4): la Rai ha aperto a Torino uno sportello informativo per rispondere alle domande dei telespettatori. Fino a sabato 26 settembre 2009 tra le 8.30 e le 22.00 si potrà andare presso il Palazzo della Radio, in via Verdi 31: mattino e pomeriggio saranno presenti esperti del Centro Ricerche e Innovazione Tecnologica Rai, di Rai Way e del Centro di Produzione di Torino.
Da lunedì 28 a venerdì 2 ottobre 2009 lo sportello informativo si trasferirà all'interno dello stesso Palazzo della Radio, presso i locali della Bibliomediateca, e sarà aperto dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00.
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20476
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 619
Grazie ricevuti : 1219
Sesso:

Messaggio

Per ora qui a Torino i canali analogici sono ancora visibili, probabilmente lo switch-off avverrà nelle prossime ore.
Avatar utente
S_RCS
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 2144
Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
16
Sesso:

Messaggio

sarebbe bello se questo switch-off non avvenisse, sai che ridere? mio nonno ieri ha detto che si deve ricomprare la tv nuova perchè l'ha detto jerry, :risata2: :risata: però gli ho spiegato che non serve anche perchè mio zio già gli ha comprato il decoder.
qui a rieti i canali in digitale sono meno di 20, e molti si ripetono. voglio sapere nei paesi più lontani cosa si vedrà e tra quanto.