Dall'ultima volta che ho scritto ho letto 2 libri e ne ho iniziato un terzo.
Una ragazza da sposare di Madeleine Wickham. Racconta di quattro coppie... e mezza: una sposata da tanto tempo (i genitori della ragazza da sposare), un'altra clandestina
(la sorella della ragazza da sposare e il padre dello sposo)
, la coppia che sta per sposarsi, una coppia di ragazzi gay e uno dei ragazzi gay che ha deciso di cambiare vita e di sposare una donna.
I genitori della sposa sono una coppia disamorata, almeno all'apparenza; la coppia clandestina pare non avere futuro; gli sposi vivono di apparenze; la coppia gay aveva fatto parte della vita della futura sposa, ma poi è sparita; il ragazzo che era gay non è certo di aver fatto la scelta giusta,...
Quando dal passato della futura sposa torna un uomo che conosce un segreto che la ragazza aveva "dimenticato", tutto va male...
La compagna di scuola di Madeleine Wickham. Tratta il tema dell'Amicizia, ma anche quello dell'Amore, della maternità e paternità e della carriera. E' la storia di tre ragazze che lavorano nello stesso posto e che una volta al mese si incontrano in un locale per una serata cocktail. Sono molto legate, ma ognuna ha qualcosa da nascondere alle altre: una ha una relazione con un uomo sposato e con 3 figli e da 6 anni la tiene segreta; un'altra è incinta e vive malissimo la gravidenza; la terza ha un segreto legato a suo padre e così vive con un grande senso di colpa.
Quando la nuova cameriera del locale entra nella vita delle tre ragazze tutto sembra andare male: la ex compagna di scuola di una di queste riesce a far allontanare le tre amiche, così una vive malissimo la maternità senza potersi sfogare con le amiche, un'altra perde l'uomo che Ama e non può essere consolata da nessuno, mentre la terza viene ingiustamente licenziata e non può sfogarsi con le amiche né essere difesa da loro.
L' altra donna del re di Philippa Gregory l'ho iniziato il 30 dicembre in treno e letto tra treno, autobus ed aereo il 31 dicembre. Stasera credo di continuare la lettura... E' la storia di Maria Bolena e della sua famiglia. E' la sorella della famosa Anna Bolena a raccontare la sua storia: Maria, l'altra donna del re Enco VIII d'Inghilterra, l'altra Bolena, quella meno famosa.
Ho deciso di leggere il libro per poi vedere il film con Scarlett Johansson e Natalie Portman nei panni delle due Bolena.