

* Sono al prologo

Ho riletto il libro Scarlatto veneziano di Maria Luisa Minarelli sempre in formato Kindle. Accedendo al mio Kindle Cloud Reader (https://leggi.amazon.it/) mi è comparso l'avviso che era disponibile una nuova versione del libro, ma l'autrice ha scritto:Fenice ha scritto:La ricostruzione storica di una venezia della seconda metà del 1700 mi sembra ben fatta: sono poche le differenze con la Venezia di oggi, ma ci sono e l'autrice le precisa alla fine del libro. La storia è scritta bene e non ho avuto il colpo di genio del protagonista principale nell'intuire, alla fine, chi è il colpevole dei delitti recenti. Era uno dei sospettati per me, ma non avevo memorizzato il dettaglio iniziale, come non lo aveva fatto l'avogadore.
Nella recente lettura non ho trovato refusi o errori, qualsiasi sia il motivo. In compenso, com'era prevedibile, conoscendo l'epilogo ho letto con meno curiosità, ma ho fatto più attenzione ad alcuni dettagli che fanno sembrare l'epilogo ovvio mentre non lo è ad una prima lettura:Mi dicono da Amazon che, se lei ha un lettore vecchiotto e' possibile che nel passaggio del testo cambino alcune lettere. Cio' significa che non e' il libro che contiene refusi ma questi sono generati dalla trasmissione. Del resto il file originale e' ancora il medesimo. Quando verra' riaperto, dato che ho chiesto di modificare la dedica, saro' la prima a esserne informata. Mi spiace molto pero' che lei abbia letto un testo inesatto, visto il lavoro serissimo che c'e' dietro.