Fiera Internazionale del Libro a Torino (14-18 maggio 2009)

Letteratura, Poesia, Arti pittoriche, Teatro
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Immagine

Immagine
Prende il via oggi, giovedì 14 maggio 2009, la Fiera Internazionale del Libro al Lingotto Fiere a Torino per concludersi lunedì 18 maggio.
:freccia2: I numeri: dai 100000 visitatori e 553 espositori del 1988 la Fiera è cresciuta fino ai 300000 visitatori e oltre 1400 espositori attuali. Nel 2008 sono stati 3889 i giornalisti accreditati di 875 testate differenti, 9870 i minuti di trasmissioni radio e TV, 4730 gli articoli in rassegna stampa.
:freccia2: Il tema: Io, gli altri. La scelta dell'Io come motivo conduttore della Fiera 2009 nasce dalla constatazione di quanto oggi l'Io sia malato. Esibizionista, egoista, autoreferenziale, indifferente al destino e alle necessità degli altri, ha perso il senso della comunità ed è incapace di elaborare progetti condivisibili, di riconoscersi in una causa di utilità comune. Un Io che non sa guardarsi dentro, e invece di affrontare una coraggiosa autoanalisi preferisce creare un alter ego virtuale da far circolare in rete, offrendo di sé un'immagine edulcorata che non corrisponde al vero: non il ritratto di quello che si è, ma di quello che si vorrebbe essere. Un inganno romanzesco, una proiezione immaginaria.
:freccia2: Gli ospiti: imponente l'elenco dei grandi nomi che animano l'edizione 2009. In testa a tutti il Nobel turco Orhan Pamuk, che torna al Lingotto dove era già stato ospite nel 2001, prima della laurea svedese. Salman Rushdie presenta il suo nuovo romanzo. David Grossman, particolarmente caro ai lettori italiani, il cinese Yu Hua, uno dei grandi narratori del suo Paese. Il poeta franco-siriano Adonis, lo svedese Björn Larsson, con i suoi racconti sul piacere della ricerca dedicati a Primo Levi, il danese Mikkel Birkegaard, l'argentino Alberto Manguel, gli spagnoli Alicia Giménez-Bartlett, Arturo Pérez-Reverte e Francisco Gonzáles Ledesma, il maestro del thriller Jeffrey Deaver in dialogo con il giovane collega italiano Donato Carrisi, gli americani Percival Everett, Todd Hasak Lowy, James Frey e Garth Stein; l'inglese Howard Jacobson, l'israeliano Yehoshua Kenaz, l'americano André Aciman, la tedesca Juli Zeh, il macedone Luan Starova, i libanesi Salwa Al-Neimi, Naiwa Barakat e Rashid Daif. John Simenon ricorderà il padre Georges.

:freccia: http://www.fieralibro.it
Avatar utente
Gozer
Esperto del Forum
Esperto del Forum
Messaggi: 715
Iscritto il: 29/05/2008, 13:03
16
Sesso:

Messaggio

sarebbe bello farci un salto!
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Nel tuo caso... un volo. :risata4:
Dato che nel week-end il tempo non dovrebbe essere bellissimo, un giro alla Fiera Internazionale del Libro potrebbe essere un ottimo modo per trascorrere una giornata (o anche di più).
Se poi si ha anche un cellulare vecchio e inutilizzabile, allora si potrebbe anche vincere una bicicletta. :sorriso2: