The Twilight Saga: New Moon

Novembre 2009

Schede dei film, trailer, recensioni, commenti
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20467
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 609
Grazie ricevuti : 1195
Sesso:

Messaggio

Nemmeno io ho letto i libri! Mi vedrò New Moon prossimamente..
Avatar utente
Giorgia
Old Glories
Old Glories
Messaggi: 2824
Iscritto il: 31/10/2008, 10:38
15
Località: wonderland
Sesso:

Messaggio

marika ha scritto:la prima puntata della saga ha portato al cinema gli adolescenti di tutto il mondo.
Non solo loro! :risata2:
marika ha scritto:Il secondo episodio conserva il tono sdolcinato del primo
Va più che bene così...Non ha niente di "Moccioso" per fortuna...magari fa tornare nei boys la voglia di romanticismo! :timido2:

Buona serata e buona visione Fenice!
Ultima modifica di Giorgia il 23/11/2009, 21:02, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ho visto anch'io New Moon e voglio commentare replicando al post che Giorgia ha scritto subito dopo la visione. Ovviamente alcuni punti li ho già commentati, quindi mi limito a ciò che riguarda esclusivamente il film.
Giorgia ha scritto:Complessivamente mi è piaciuto più questo film rispetto a "Twilight" (il che è paradossale se penso che il libro "New moon" mi è piaciuto di meno!)...la trama è rispettata di più (Twilight aveva qualche stravolgimento di troppo come la gita o il momento in cui Bella capisce che Edward è un vampiro...)...naturalmente i compromessi sono stati obbligatori (altrimenti il film non sarebbe finito più!) e soprattutto è stata creata un pò di "azione" in più!Con l'approvazione dei maschietti!
A me è piaciuto più il primo film della Saga: d'accordo che i compromessi sono necessari, ma ci sono stati troppi cambiamenti inutili, oltre al finale "frettoloso". La lista è lunghissima, quindi mi limito ad elencare le modifiche più evidenti:
Spoiler
  • Jacob non regala l'acchiappasogni a Bella per il compleanno e la discussione sullla questione che Jake le ha fatto un regalo e Edward "non può" ha rilevanza in Eclipse, non in New Moon
  • Sempre in tema di regali, perché Emmett, Rosalie e Jasper non regalano tutti insieme a Bella l'autoridio? Che bisogno c'era di aggiungere altri regali?
  • Che fine ha fatto la ninna nanna che Edward ha composto per Bella? In Eclipse la canticchia spesso per farla addormentare...
  • Perché Alice continua a scattare fotografie alla festa se nel libro si dimenticano proprio della fotocamera (visto l'epilogo della festa)? Non potevano far scattare a Bella la foto ad Edward? E poi, perché Bella non fa una tragedia quando Edward fa scomparire (in realtà nasconde) le fotografie (e la ninna nanna)? Non è un dettaglio di poco conto e non avrebbe aggiunto troppi secondi...
  • Perché Bella sale sulla moto dello sconosciuto lascindo la sua amica da sola? Mi pare un po' eccessiva come cosa...
  • Perché Bella scrive in continuazione ad Alice, pur non avendo un indirizzo e-mail valido? Meglio in Twilight, quando lei racconta e basta...
  • Il Charlie interviene troppo spesso quando bella fa gli incubi e fa troppi discorsi con la figlia: non era un tipo silenzioso?
  • La radura "di Edward" è molto importante per Bella nel libro e la cerca per giorni con Jacob; nel film si vede solo quando la trova, come se cercarla fosse una decisione presa sul momento... Ma la radura sarà importante anche in Eclipse, alla fine... :fischio:
  • Il modo in cui Bella si rende conto di come stanno realmente le cose tra Jacob, Sam e gli altri è assurdo: dà uno schiaffo a Paul e lui si arrabbia. Allora perché in Eclipse si rompe quasi una mano quando schiaffeggia Jake? Paul non dovrebbe accorgersi del suo schiaffo...
  • L'infarto di Harry Clearwater nel film sembra causato da Victoria, che, invece di fare ciò che le riesce meglio (scappare), combatte "allegramente" con i licantropi
  • Quando Edward telefona a casa di Bella e gli risponde Jacob, lui finge di essere il Dottor Cullen, mentre nel film Jacob sa di parlare con Edward e sembra che lo faccia di proposito a fargli credere che Bella sia morta
  • Edward spiega subito a Bella (appena la vede a Volterra) i motivi che l'hanno spinto ad andarsene, mentre nel libro lei non si rende conto di come le cose stiano davvero fino a quando non torna a casa; anzi, anche lì ha forti dubbi e crede di sognare... Un gran peccato che i viaggi per e dall'Italia siano stati "tagliati": non sono irrilevanti.
  • Rosalie è la causa del viaggio di Edward in Italia, ma alla cosa non viene dato peso: viene appena accennato da Alice e il senso di colpa di Rosalie sembra quasi nullo. Inoltre l'equivoco sulla morte di Bella segnerà l'inizio di un rapporto più "tranquillo" tra Bella e Rosalie che avrà un certo peso in Eclipse...
  • Aggiungerei molte altre cosette, ma mi limito ad una domanda finale: Charlie mette in punizione Bella "a vita" non sapendo della moto da Jacob, ma non le vieta di "far entrare dalla porta" Edward. Allora perché Edward dice che non stanno andando contro le regole? Nel film questa "regola" non viene menzionata. :perplesso3:
Mi sono dilungata troppo e tra poche ore devo alzarmi. Aggiungo solo una paio di cose:
Giorgia ha scritto:La macchina di Edward però mi ha lasciata perplessa!
Spoiler
La Volvo in questo film è nera...nei libri è ben specificato il colore grigio...e anche in "Twilight" era grigia...che diavolo hanno combinato con l'auto???Svista?bah!
Nel film dove l'hai vista la macchina di Edward? Io ho visto solo la Mercedes nera del Dottor Cullen e non la Volvo argentata di Edward. :penso:

L'ultima cosa riguarda gli attori e i doppiatori:
  • Robert Pattinson non è minimamente somigliante all'Edward che avevo immaginato leggendo il libro, sia nell'aspetto che nei modi; non lo trovo affascinante ed irresistibile. Ma immagino che le ragazzine (e non solo) lo trovino favoloso e perfetto nei panni del vampiro...
  • Stefano Crescentini, che dà la voce ad Edward, non ha un tono sensuale, ma... quasi inespressivo.
  • Kristen Stewart poteva fare di meglio nel mostrare la sofferenza per la perdita di Edward... o forse potevano impegnarsi di più i truccatori: non sembra sconvolta che la si immagina leggendo il libro...
  • Federica De Bortoli non mi entusiasma come doppiatrice di Bella.
  • ...
Va bene, per ora può bastare. :lol:
Avatar utente
Giorgia
Old Glories
Old Glories
Messaggi: 2824
Iscritto il: 31/10/2008, 10:38
15
Località: wonderland
Sesso:

Messaggio

Bè, ma in Twilight i cambiamenti erano di più...e più vistosi!
Fenice ha scritto:
Spoiler
* Jacob non regala l'acchiappasogni a Bella per il compleanno e la discussione sullla questione che Jake le ha fatto un regalo e Edward "non può" ha rilevanza in Eclipse, non in New Moon
* Sempre in tema di regali, perché Emmett, Rosalie e Jasper non regalano tutti insieme a Bella l'autoridio? Che bisogno c'era di aggiungere altri regali?
Questi in fin dei conti sono solo particolari che, ai fini della narrazione possono essere modificati...
Fenice ha scritto:
Spoiler
Che fine ha fatto la ninna nanna che Edward ha composto per Bella? In Eclipse la canticchia spesso per farla addormentare...
In Eclipse, appunto!Edward in quasi tutto il film (e libro) non è presente e con lui è scomparsa anche la ninna nanna...(anche in Twilight -film- non era stato dato il giusto peso alla composizione musicale di Edward: chi non ha letto il libro, per esempio, non capisce che quella canzone è stata composta per Bella!)
Fenice ha scritto:
Spoiler
# Perché Bella scrive in continuazione ad Alice, pur non avendo un indirizzo e-mail valido? Meglio in Twilight, quando lei racconta e basta...
# Il Charlie interviene troppo spesso quando bella fa gli incubi e fa troppi discorsi con la figlia: non era un tipo silenzioso?
Secondo me riescono a sottolineare meglio lo stato d'animo di Bella...quello della non-rasseganzione...
Fenice ha scritto:
Spoiler
# Perché Bella sale sulla moto dello sconosciuto lascindo la sua amica da sola? Mi pare un po' eccessiva come cosa...
Aumenta un pò l'azione! :risata4:
Fenice ha scritto:
Spoiler
La radura "di Edward" è molto importante per Bella nel libro e la cerca per giorni con Jacob; nel film si vede solo quando la trova, come se cercarla fosse una decisione presa sul momento...
La radura era importantissima anche in Twilight...eppure non gli era stato dato il giusto peso!Nel primo libro Bella ed Edward trascorrono una giornata lì ed Edward le confida tutto sulla sua natura...nel film c'è appena un'immagine di loro distesi e...muti!
Fenice ha scritto:
Spoiler
# Il modo in cui Bella si rende conto di come stanno realmente le cose tra Jacob, Sam e gli altri è assurdo: dà uno schiaffo a Paul e lui si arrabbia. Allora perché in Eclipse si rompe quasi una mano quando schiaffeggia Jake? Paul non dovrebbe accorgersi del suo schiaffo...
# L'infarto di Harry Clearwater nel film sembra causato da Victoria, che, invece di fare ciò che le riesce meglio (scappare), combatte "allegramente" con i licantropi
Anche qui secondo me sono stati cambiati per creare un pò più di azione...
Fenice ha scritto:
Spoiler
# Edward spiega subito a Bella (appena la vede a Volterra) i motivi che l'hanno spinto ad andarsene, mentre nel libro lei non si rende conto di come le cose stiano davvero fino a quando non torna a casa; anzi, anche lì ha forti dubbi e crede di sognare... Un gran peccato che i viaggi per e dall'Italia siano stati "tagliati": non sono irrilevanti.
Questo taglio è dispiaciuto anche a me...avrei preferito si dilungassero di più!
Fenice ha scritto:
Spoiler
Rosalie è la causa del viaggio di Edward in Italia, ma alla cosa non viene dato peso: viene appena accennato da Alice e il senso di colpa di Rosalie sembra quasi nullo. Inoltre l'equivoco sulla morte di Bella segnerà l'inizio di un rapporto più "tranquillo" tra Bella e Rosalie
Forse nella visione del film sei stata condizionata troppo da "Eclipse": in "New moon" tra Bella e Rosalie non inizia nessun rapporto...il momento della "votazione" nel film è più che rispettato e va bene non far vedere altro tra i due personaggi perchè non succede nient'altro! :fischio:
Fenice ha scritto:
Spoiler
ma non le vieta di "far entrare dalla porta" Edward. Allora perché Edward dice che non stanno andando contro le regole? Nel film questa "regola" non viene mensionata.
Qui non sei stata attenta:
Spoiler
Edward riferisce chiaramente nel film a Bella che Charlie gli ha vietato di entrare dalla porta di casa: ma lui entra dalla finestra, quindi non stanno infrangendo regole, perchè non passa dalla porta di casa!è una battuta! :risata4:

Fenice ha scritto:Nel film dove l'hai vista la macchina di Edward?
Anche qui non sei stata attenta: nel film non c'è più la Volvo argentata di Edward (in "Twilight" film c'era...e in tutti i libri continua ad essere argentata) perchè è stata sostituita con una Volvo nera (si vede la macchina, per esempio, quando Bella ripensa ad Edward e poi l'immagine scompare - è un momento presente anche nel trailer, prova a rivederlo!-) ed è una cosa stupida, visto che in "Twilight" era chiaramente grigia!Ma forse è dipeso da motivi commerciali imputabili alla Volvo!

A me Pattinson piace molto nel ruolo del vampiro...non solo perchè è un bel ragazzo (e qui c'è sicuramente qualche lato della ragazzina che ero dieci anni fa che ancora non riesco a scacciare!) ma forse perchè leggendo il libro me lo ero immaginato così...! :risata4:

La Stewart è un pò insipida e mono-espressiva...ma tocca rassegnarsi!mi è piaciuta quando gridava la notte però...sembrava la stessero torturando sul serio... :goccia3:

Per quello che riguarda le voci...Pattinson, in originale, ha una bellissima voce (e in "Twilight" lo si può ascoltare nei brani che ha composto per la colonna sonora: quello che si sente in sottofondo quando sono al ristorante e quello presente quando succhia via il veleno dal sangue di Bella...)...invece la Stewart in originale ha una voce, a mio gusto, un pò mascolina...meglio la doppiatrice italiana! :risata4:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Non mi dilungo ancora se no rischiamo che le risposte ai miei post facciano capire un po' troppo di cosa accade nel film e chi non ha ancora visto New Moon ci potrebbe restare male.
Giorgia ha scritto:Questi in fin dei conti sono solo particolari che, ai fini della narrazione possono essere modificati...
Non mi piace quando nelle trasposizioni cinematografiche dei libri (romanzi in particolare) si cambiano "particolari" che non influenzano la narrazione: appunto perché ininfluenti, non capisco che necessità ci sia di cambiarli.
Spoiler
Nel caso dei regali, sembra che abbiano voluto enfatizzare "l'astio" di Rosalie nei confronti di Bella.
A tal proposito, non è vero che in New Moon tra Bella e Rosalie le cose non migliorano; o meglio, la seconda si scusa tantissime volte per il suo errore e viene fatto intendere che ciò è un buon inizio perché i rapporti migliorino...
Per le modifiche dovute alla ricerca della spettacolarità, va bene, ci possono stare, ma la scelta di quelle nel film non l'ho apprezzata particolarmente. :boh:
Giorgia ha scritto:Forse nella visione del film sei stata condizionata troppo da "Eclipse"
Semplicemente perché non oso immaginare quali stravolgimenti ci saranno nel film Eclipse: la Saga è la stessa e se si portano avanti alcune "mancanze" dei precedenti film... Eclipse sarà tutto tagli e azione. :occhi:
Giorgia ha scritto:
Spoiler
Edward riferisce chiaramente nel film a Bella che Charlie gli ha vietato di entrare dalla porta di casa: ma lui entra dalla finestra, quindi non stanno infrangendo regole, perchè non passa dalla porta di casa!è una battuta! :risata4:
No, no: sono stata attentissima!
Spoiler
Edward dice a Bella che non infrangono regole perché Charlie HA DETTO che lui non può entrare dalla porta di casa; invece Charlie dice solo che Bella è in punizione per il resto della vita.
Non ha parlato prima con Edward, se no lui avrebbe detto MI HA DETTO, né Edward gli ha letto nel pensiero, se no lo avrebbe precisato.
La battuta la fa nel libro, ma nel film o hanno tradotto male o "manca" un tassello.
Quando rivedrai il film con tua madre facci caso. :occhiolino:
Giorgia ha scritto:nel film non c'è più la Volvo argentata di Edward (in "Twilight" film c'era...e in tutti i libri continua ad essere argentata) perchè è stata sostituita con una Volvo nera (si vede la macchina, per esempio, quando Bella ripensa ad Edward e poi l'immagine scompare - è un momento presente anche nel trailer, prova a rivederlo!-) ed è una cosa stupida, visto che in "Twilight" era chiaramente grigia!Ma forse è dipeso da motivi commerciali imputabili alla Volvo!
Nella storia di New Moon compare solo la Mercedes S55 AMG del Dottor Cullen, quindi pensavo che ti riferissi a quella. Riguardo ai ricordi di Bella, la Volvo S60R argentata di Edward è stata sostituita dalla più "mascolina" Volvo XC60 in previsione di Eclipse, in cui Edward guiderà questa.
Ovviamente lo scopo è puramente commerciale: non hai visto il nuovo spot TV della Volvo XC60? :perplesso7:
YouTube
Azione e macchine servono a far piacere il film anche ai poveri disgraziati che devono accompagnare fidanzate, mogli e figlie al Cinema. :lol: