The Box - C'è un regalo per te...

Luglio 2010

Schede dei film, trailer, recensioni, commenti
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20881
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1039
Grazie ricevuti : 2406
Sesso:

Messaggio

Immagine
Titolo originale: The Box
Nazione: U.S.A.
Anno: 2009
Genere: Thriller, Drammatico
Durata: 115'
Regia: Richard Kelly
Sito ufficiale: http://thebox-movie.warnerbros.com/
Sito italiano: http://www.luckyred.it/thebox/
Cast: Cameron Diaz, James Marsden, Frank Langella, James Rebhorn, Holmes Osborne, Sam Oz Stone, Gillian Jacobs, Celia Weston, Deborah Rush, Lisa K. Wyatt
Data di uscita: 21 luglio 2010
Trama: Norma Lewis insegna in un liceo privato e suo marito Arthur è un ingegnere che lavora alla NASA. Una vita assolutamente normale nei sobborghi di una cittadina, fino a quando un uomo misterioso dal volto orribilmente sfigurato non compare alla loro porta con un'offerta che potrebbe cambiare completamente la loro vita: la scatola. Norma e Arthur hanno solo 24 ore per decidere e risolvere un terribile dilemma morale.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Richard Kelly è il regista di Donnie Darko e ho letto che le atmosfere di The Box - C'è un regalo per te... sono sempre cupe e visionarie... :penso:
Sono curiosa di sapere se la coppia deciderà di premere il bottone della scatola ricevendo un milione di dollari e uccidendo qualcuno... Non ho letto il racconto Button, Button a cui è ispirato il film, quindi sarebbe un bel thriller da vedere al Cinema... soprattutto se gratis con la Card Grande Cinema 3. :felice2:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ho visto The Box - C'è un regalo per te...: mi ero preparata a qualcosa di più banale e nel complesso il film mi è piaciuto.
Non accade moltissimo: passano solo pochi giorni verso il Natale tra l'inizio e la fine del film.
Spoiler
Una famiglia "tranquilla" costituita da una coppia con un figlio viene messa a dura prova da... marziani? Alieni? Chiamateli come vi pare. Questi "esseri superiori" mettono alla prova la razza umana: se la maggior parte delle coppie con un figlio selezionate per il test deciderà di non premere il bottone del "box", allora la razza umana potrà sopravvivere; in caso contrario, "loro" dovranno velocizzarne la scomparsa.
La coppia protagonista del film è solo una delle tante: finita la loro storia, i test continuano...
Non so se ci sarà un sequel, ma spero di no: in The Box - C'è un regalo per te... c'è la giusta dose di mistero, tecnologia superiore che assomiglia alla magia (e al paranormale) e "umanità". Un sequel significherebbe o la brutta copia di questo film oppure dare più spazio ad uno degli elementi di cui sopra rompendo l'equilibrio e rendendo il film banale o simile a molti altri.
Non sono stata in tensione a tal punto da saltare sulla poltrona: ciò che rende il film un thriller è il fatto che gli spettatori comprendono ciò che accade mano mano che lo scoprono i protagonisti... o poco prima. :felice2:
E' una delle poche volte in cui non sono sicura che leggere prima il libro sarebbe stata una buona idea: temo che avrei trovato il film un po' noioso... :penso:
Credo che la visione al Cinema non sia indispensabile: potete aspettare tranquillamente l'uscita in DVD se non siete curiosi di vederlo.
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20881
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1039
Grazie ricevuti : 2406
Sesso:

Messaggio

Visto ieri. Film insolito, mi sono alzato dalla poltrona un po' "stranito", segno che a prescindere da tutto la visione mi aveva abbastanza coinvolto. Comincio con una critica: non è un semplice thriller ma un thriller fantascientifico, non dichiararlo nella scheda secondo me è un errore, perché quando finalmente dopo tanta attesa e curiosità le carte vengono lentamente scoperte e si capisce che il nocciolo della storia è di pura fantasia senza nulla di logico si può rimanere un po' delusi. Anche perché non tutti gli interrogativi vengono spiegati ed alcuni episodi vengono accennati un po' frettolosamente senza poi essere sufficientemente sviluppati, tipo quando ad un certo punto sembra che il protagonista stia capendo tutto e si appresti a combattere il "nemico" e ci si aspetta quasi una conclusione in stile film horror. E' in queste fasi forse che il film tradisce la sua ispirazione romanzesca, con i suoi inevitabili tagli. Scrivo forse perché non ho letto il libro e non so quanto fedele sia stata la trasposizione cinematografica. Riassumendo, storia tutto sommato ben sviluppata nella prima parte, più banale ed approssimativa nella seconda, che, vuoi per precisa volontà dell'autore vuoi per demeriti propri, lascia aperto più di un interrogativo nello spettatore.
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio