Benvenuti al Sud

Ottobre 2100

Schede dei film, trailer, recensioni, commenti
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20931
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1088
Grazie ricevuti : 2546
Sesso:

Messaggio

Immagine
Titolo originale: Benvenuti al Sud
Nazione: Italia
Anno: 2010
Genere: Commedia
Durata: 101'
Regia: Luca Miniero
Sito ufficiale: http://www.virgilio.it/benvenutialsud/
Cast: Claudio Bisio, Angela Finocchiaro, Luisa Ranieri, Alessandro Siani, Valentina Lodovini, Naike Rivelli, Nando Paone, Giacomo Rizzo, Teco Celio, Fulvio Falzarano, Nunzia Schiano, Alessandro Vighi
Data di uscita: 01 ottobre 2010
Trama: Alberto (Claudio Bisio), responsabile dell'ufficio postale di una cittadina della Brianza, sotto pressione della moglie Silvia (Angela Finocchiaro), è disposto a tutto pur di ottenere il trasferimento a Milano. Anche fingersi invalido per salire in graduatoria. Ma il trucchetto non funziona e per punizione viene trasferito in un paesino della Campania, il che per un abitante del nord equivale a un vero e proprio incubo. Rivestito di pregiudizi, Alberto parte da solo alla volta di quella che ritiene la terra della camorra, dei rifiuti per le strade e dei "terroni" scansafatiche. Con sua immensa sorpresa, Alberto scoprirà invece un luogo affascinante, dei colleghi affettuosi, una popolazione ospitale e un nuovo e grande amico, il postino Mattia (Alessandro Siani), al quale darà una mano per riconquistare il cuore della bella Maria (Valentina Lodovini).
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

Questo va proprio visto! :risata:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

L'ho visto gratis oggi grazie alla Card Grande Cinema Tre (viewtopic.php?f=14&t=2548&p=46503#p46503) dopo Un weekend da bamboccioni e mi sono fatta tante risate. :risata:
Claudio Bisio è un direttore di un ufficio postale del Nord che finge di stare su una sedia a rotelle per farsi trasferire a Milano e accontentare la moglie, che vuole vivere vicino ai suoi genitori. La sua finzione viene smascherata e per punizione viene trasferito per due anni a Castellabate, vicino Napoli.
Le risate iniziano quando il direttore si prepara a partire per il Sud: sembra che sta andando in guerra. :risata4: Non capisce il dialetto napoletano e questo è spesso fonte di ricche risate; per non parlare delle abitudini dei cittadini di Castellabate, molto diverse dalle sue: colazione abbondante, caffè ad ogni ora, succhi di frutta all'uva (vino) e al limone (limoncello) bevuti ad ogni ora,...
Anche la storia è carina e alla fine anche un po' commovente anche se non da lacrime e fazzoletti.
Belle pure le musiche :risata4: e i paesaggi.
Tra i film usciti ieri credo che sia quello che valga maggiormente la spesa del biglietto, anche se può essere visto in DVD senza che perda molto dato che non ci sono particolari effetti speciali.
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

Forte! Buoni presupposti. Io ci vado oggi pomeriggio con tua madre :lingua6: Vediamo cosa ne viene fuori :cool:
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20931
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1088
Grazie ricevuti : 2546
Sesso:

Messaggio

L'ho visto anch'io, non vado matto per le commedie ma questa è stata una piacevole eccezione. Il film non solo è divertente ma anche coinvolgente, sembra quasi di mettersi in viaggio con il protagonista e di vivere in prima persona i suoi stati d'animo. Qui Bisio è secondo me fondamentale perché con la sua bravura fatta di simpatia, schiettezza, naturalezza ed espressività riesce a catturare l'attenzione dello spettatore e tener viva in lui la curiosità. Attorno a lui altri validi attori, una colonna sonora all'altezza ed un buon ritmo narrativo. Non ci saranno effetti speciali ma consiglio comunque la visione sul grande schermo, l'immersione in questo caso è secondo me importante. :sorriso2: