Into the Storm

Agosto 2014

Schede dei film, trailer, recensioni, commenti
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20472
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 617
Grazie ricevuti : 1211
Sesso:

Messaggio

Immagine
[scroll=320]Titolo originale: Into the Storm
Nazione: U.S.A.
Anno: 2014
Genere: Azione, Thriller
Durata: 89'
Regia: Steven Quale
Sito ufficiale: intothestormmovie.com
Cast: Richard Armitage, Sarah Wayne Callies, Jeremy Sumpter, Nathan Kress, Matt Walsh, London Elise Moore, Kyle Davis, Alycia Debnam-Carey, Arlen Escarpeta, Jon Reep
Data di uscita: 27 agosto 2014
Trama: Nel corso di una sola giornata, la cittadina di Silverton viene colpita e devastata da una serie di tornado senza precedenti. Tutta la città è alla mercé dei cicloni inaspettati e mortali, anche se i meteorologi che studiano l'arrivo dei cicloni prevedono che il peggiore di tutti deve ancora arrivare. Molti cercano rifugio mentre altri corrono verso il vortice mettendosi alla prova per vedere fino a quanto un vero cacciatore di tornado si può spingere per ottenere quello scatto fotografico che si presenta una volta sola nella vita...[/scroll]
[scroll=140]Trailer:

Trailer[/scroll]
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Il film sembra la brutta copia di Twister, o forse la parodia dato che è realizzato grazie alle riprese di coloro che si trovano in mezzo ai tornado, tra cui ragazzini e pazzi/ubriachi. E' verosimile che dei cacciatori di tornado non si stacchino un secondo dalla videocamera, neanche quando un tornado sta per travolgerli, perché quello è il loro lavoro e il sogno della loro vita è realizzare la "ripresa perfetta", cosa che può accadere solo una volta nella vita. Però non è credibile che dei ragazzini non mollino la telecamera neanche quando sono in preda al panico perché il padre o la ragazza che amano o loro stessi stanno per morire. La presenza dei due pazzi/ubriachi rende alcune scene demenziali e insensate, più dannose che inutili perché trasmettono un senso di insensibilità di fronte a tragedie del genere (alcune delle quali hanno fatto parlare di loro per molto tempo, come l'uragano Sandy o Katrina...).
Le storie dei personaggi principali sono appena accennate e il loro modo di comportarsi risulta poco realistico: nel momento della tragedia, invece di pensare a salvare la propria vita e quella dei propri familiari, aiutano chiunqua capiti loro sulla strada. Troppo ottimismo o troppa fiducia nella bontà delle persone...
Di bello il film ha gli effetti speciali, quindi, se volete vederlo, andate al Cinema: i soldi del biglietto non sono buttati soltanto se siete amanti degli effetti speciali.