Ex_Machina

Luglio 2015

Schede dei film, trailer, recensioni, commenti
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Immagine
[scroll=320]Titolo originale: Ex_Machina
Nazione: U.S.A., Regno Unito
Anno: 2015
Genere: Drammatico, Fantascienza
Durata: 108'
Regia: Alex Garland
Sito ufficiale: meet-ava.com
Sito italiano: http://www.ex-machina-ilfilm.it
Cast: Alicia Vikander, Domhnall Gleeson, Oscar Isaac, Chelsea Li, Evie Wray, Sonoya Mizuno, Corey Johnson, Deborah Rosan, Symara A. Templeman
Data di uscita: 30 luglio 2015
Trama: Caleb, un programmatore 24enne della più grande società internet del mondo, vince una competizione il cui premio è trascorrere una settimana in un rifugio di montagna che appartiene a Nathan, il solitario CEO della società. Ma quando arriva inquesto luogo remoto, Caleb scopre che dovrà partecipare a uno strano e affascinante esperimento nel quale dovrà interagire con la prima vera intelligenza artificiale del mondo, contenuta nel corpo di una bellissima ragazza robot.[/scroll]
[scroll=140]Trailer:

Trailer[/scroll]
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Il film è uscito nelle sale cinematografiche inglesi il 23 gennaio 2015 e in quelle statunitensi il 10 aprile scorso, mentre per vederlo nelle sale italiane occorre attendere il 30 luglio prossimo. Dal 1° giugno il film sarà disponibile in DVD in lingua inglese e per ora si può vedere in streaming attraverso vari canali: io l'ho visto ieri (in inglese, ovviamente). Mi ha incuriosito la presenza di Alicia Vikander, che ho visto da poco in Testament of Youth, nel ruolo di un'intelligenza artificiale che sembra molto umana, così umana da riuscire a
Spoiler
ingannare il giovane programmatore e far venire grossi dubbi allo spettatore.
Non c'è niente di più umano della voglia di sopravvivere, come recita la locandina, ma... c'è modo e modo per farlo:
Spoiler
nel film si sceglie il peggiore.
Se il film voleva far riflettere, ci riesce: sia per quel che riguarda l'argomento, spesso trattato nei film, dell'intelligenza artificiale, che, soprattutto, sul tema della natura umana.
Nonostante i personaggi del film siano pochissimi perché è ambientato in un rifugio di montagna lontano dalla civiltà e con sole 4 figure che vivono al suo interno, non ci si annoia: le due ore scarse trascorrono in fretta mentre lo spettatore si chiede chi è ad essere testato (abbastanza prevedibile...) e come andrà a finire (solo in parte prevedibile).
Spoiler
Non mi aspettavo che Ava si prendesse gioco del giovane programmatore, così come ha fatto il suo creatore: speravo in un finale più "romantico" con una fuga di coppia.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

A Mark Williams Ardington, Sara Bennett, Paul Norris e Andrew Whitehurst il premio Oscar 2016 per i Migliori effetti speciali.