Dragon Trainer

Marzo 2010

Schede dei film, trailer, recensioni, commenti
Avatar utente
Giorgia
Old Glories
Old Glories
Messaggi: 2824
Iscritto il: 31/10/2008, 10:38
16
Località: wonderland
Sesso:

Messaggio

Immagine
Titolo originale: How to Train Your Dragon
Nazione: U.S.A.
Anno: 2010
Genere: Animazione
Durata: 98 min.
Regia: Dean DeBlois, Chris Sanders
Sito ufficiale: http://www.howtotrainyourdragon.com/
Sito italiano:
Cast (voci): Jay Baruchel, Gerard Butler, America Ferrera, Craig Ferguson, Jonah Hill, Christopher Mintz-Plasse
Data di uscita: 26 Marzo 2010
Trama: Ambientata nel mitico mondo popolato da giganteschi vichinghi e draghi selvaggi, e basato sul libro omonimo di Cressida Cowell, questo nuovo film di animazione racconta la storia di Hiccup, un giovane vichingo che non riesce ad adattarsi alla lunga tradizione della sua tribù di eroici caciatori di draghi...
Avatar utente
Giorgia
Old Glories
Old Glories
Messaggi: 2824
Iscritto il: 31/10/2008, 10:38
16
Località: wonderland
Sesso:

Messaggio

Il trailer mi ha divertito, ma di certo non andrei a vederlo in 3d... :occhi: Il biglietto costa troppo e credo che questo film possa piacere anche senza... :penso:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Penso anch'io che il 3D non sia indispensabile per apprezzare il film. :sisi2: Oggi vedrò Dragon Trainer in 2D e vi farò sapere se è spassoso: immagino di sì. :felice2:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ieri ho visto Dragon Trainer in 2D: confermo la prima impressione, cioè che il 3D non è necessario, ma di certo aggiunge (al solito) quel qualcosa in più. Se si hanno dei bambini o dei fratelli piccoli consiglio la visione in 3D: l'apprezzeranno molto. Infatti i voli dei draghi, tanto per fare un esempio, in 2D non sono spettacolari come in 3D: avevo visto il trailer in 3D al Cinema e mi era piaciuto molto.
3D a parte, la storia è simpatica, il finale è un po' triste, ma non da lacrimoni e fazzolettini. Aggiungo qualche dettaglio per i curiosi che non pensano di vedere il film (spero che siano pochi: almeno in DVD va visto :occhiolino: ).
Spoiler
Il film inizia con la voce narrante di un ragazzo vichingo di nome Hiccup (Hic) che descrive il luogo in cui vive e racconta alcune curiosità sulle leggende dei vichinghi (ad esempio, nomi orribili spaventano i troll... come se non bastasse il loro aspetto vichingo :risata4: ).
Sono molti i posti in cui ci sono problemi di infestazioni: il luogo in cui è ambientata la storia è infestato dai draghi, ma i vichinghi non cambiano posto, preferiscono combattere i draghi a cui hanno dato nomi del tipo tamburo furente, incubo orrendo, terribile terroree furia buia, il drago che (all'inizio della storia) nessuno ha mai visto. Nessuno ha mai ucciso una furia buia e Hic vuole essere il primo: non essendo alto, né muscoloso, né bravo a combattere, Hic ha costruito un "aggeggio meccanico" in grado di lanciare per lui, ma ogni volta combina dei guai... Per fortuna il padre, il capo dei vichinghi, cerca sempre di limitare al minimo i danni combinati dal ragazzo.
Prima dell'arrivo del ghiaccio il padre di Hic decide di andare a cercare il nido dei draghi e di distruggerlo; l'impresa è pericolosa e nessuno vuole prendere parte ad essa... fino a quando il capo del villaggio non annuncia che chi non parteciperà resterà al villaggio a badare ad Hic: tutti volontari! :risata:
Nessuno ha creduto ad Hic quando ha detto che durante la battaglia notturna è riuscito a colpire una furia buia con il suo aggeggio, così il mattino seguente il ragazzo va alla ricerca del drago da solo. E lo trova. E' immobilizzato dalle corde che Hic gli ha lanciato, ma non riesce ad ucciderlo, non se la sente, non vuole farlo,... Con il suo coltello libera il drago e questo non lo uccide.
Il giorno seguente Hic inizia in suo corso di addestramento antidrago: ha provato a dire al padre che lui non è in grado di uccidere i draghi, ma il capo dei vichinghi non ha dato ascolto al figlio, che durante il corso rischia grosso.
Hic decide di tornare nel luogo in cui ha liberato la furia buia: il suo istruttore gli ha detto che i draghi attaccano sempre per uccidere, ma la furia buia ha attaccato appena liberata e non ha ucciso Hic... La furia buia è ferita e non riesce a volare e Hic, tra un allenamento e l'altro, cerca di fare amicizia con il drago... e ci riesce. La scena del pesce l'avete di sicuro vista tutti nei trailer in TV e al Cinema. :sisi2:
Hic capisce che il drago (battezzato Sdentato) non può volare perché nella caduta di notti prima ha perso una parte della coda, così Hic gli costruisce una mezza coda meccanica e il due volano insieme.
Dal corso Hic impara cose utili per diventare amico dei draghi e dalla furia cieca impara cose utili per il suo corso: senza usare le armi degli uomini riesce a mettere k.o. i draghi senza ucciderli.
Quando il padre torna dalla missione (fallita) non crede alle sue orecchie: il figlio è l'idolo del villaggio. Hic vince la sfida con la brava guerriera Astrid e deve uccidere un drago come esame finale.
Il pomeriggio prima dell’esame Astrid segue Hic, scopre Sdentato e vivono un'avventura volante fino a scoprire il nido: qui trovano un drago gigante a cui tutti i draghi (che i vichinghi combattono) portano il cibo che rubano ai vichinghi.
Nel giorno dell'esame finale il padre di Hic fa innervosire il drago con cui il figlio cerca di "dialogare" e Sdentato deve intervenire; la furia cieca viene catturata perché ascolta Hic e non si difende; Hic viene "disconosciuto" come vichingo e come figlio; i vichinghi imprigionano Sdentato e si fanno condurre per nave all'isola dei draghi.
Hic insegna (con troppa facilità e in poco tempo :penso: ) ai suoi compagni di corso a cavalcare i draghi con cui si erano allenati mentre i vichinghi distruggono la montagna del drago gigante e tentano di combatterlo. In loro aiuto arrivano i ragazzi sui draghi: grazie alle conoscenze acquisite durante il corso riescono a mettere k.o. il drago gigante.
Finale un po' commovente, come anticipato: non da lacrime, né da occhi lucidi, ma comunque commovente. Durante la battaglia con il drago gigante Sdentato riesce a salvare Hic, ma... non tutto. Il ragazzo perde una gamba e così utilizza una gamba meccanica.
Come Sdentato ha un pezzo di coda meccanica, così Hic ha perso la gamba. Continuano a volare insieme e con loro ci sono anche gli altri ragazzini sui draghi che erano serviti per il corso: ormai i draghi non infestano più il villaggio, ma sono animali domestici. :felice2:
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

Ho visto ieri da casa in HD questo simpatico cartone animato. Mi sono addormentata verso metà e ripresa sul finale. Ma credo che nel complesso sia un buon lavoro della Dreamworks :felice2: