
Titolo originale: Scontro di civiltà per un ascensore a piazza Vittorio
Nazione: Italia
Anno: 2009
Genere: Drammatico
Durata: 96'
Regia: Isotta Toso
Sito ufficiale: http://www.scontrodiciviltailfilm.it/
Cast: Kasia Smutniak, Daniele Liotti, Serra Yilmaz, Ahmed Hafiene, Marco Rossetti, Kesia Elwin, Isa Danieli, Milena Vukotich, Luigi Diberti, Roberto Citran, Francesco Pannofino, Ninetto Davoli
Data di uscita: 14 maggio 2010
Trama: Roma. La Piazza Vittorio del titolo, si trova al centro dell'Esquilino, storico quartiere romano, residenza borghese della burocrazia di fine Ottocento. Circondato dalla Roma più turistica e mondana, la sua vicinanza alla stazione centrale ne ha fatto negli anni, come in tutte le metropoli del mondo, un variegato luogo di approdo e stratificazione etnica e culturale. In un suo vecchio palazzo umbertino si snodano le vicende di un eterogeneo gruppo di inquilini, una piccola "folla multietnica" segnata da forti differenze culturali, di provenienza, di religione, di modi di intendere la vita. Nell'ambiente chiuso del palazzo e del condominio si consuma lo "scontro di civiltà" in cui tali differenze emergono prepotentemente nel quotidiano e diventano malintesi, piccole prevaricazioni, diffidenze.
Nazione: Italia
Anno: 2009
Genere: Drammatico
Durata: 96'
Regia: Isotta Toso
Sito ufficiale: http://www.scontrodiciviltailfilm.it/
Cast: Kasia Smutniak, Daniele Liotti, Serra Yilmaz, Ahmed Hafiene, Marco Rossetti, Kesia Elwin, Isa Danieli, Milena Vukotich, Luigi Diberti, Roberto Citran, Francesco Pannofino, Ninetto Davoli
Data di uscita: 14 maggio 2010
Trama: Roma. La Piazza Vittorio del titolo, si trova al centro dell'Esquilino, storico quartiere romano, residenza borghese della burocrazia di fine Ottocento. Circondato dalla Roma più turistica e mondana, la sua vicinanza alla stazione centrale ne ha fatto negli anni, come in tutte le metropoli del mondo, un variegato luogo di approdo e stratificazione etnica e culturale. In un suo vecchio palazzo umbertino si snodano le vicende di un eterogeneo gruppo di inquilini, una piccola "folla multietnica" segnata da forti differenze culturali, di provenienza, di religione, di modi di intendere la vita. Nell'ambiente chiuso del palazzo e del condominio si consuma lo "scontro di civiltà" in cui tali differenze emergono prepotentemente nel quotidiano e diventano malintesi, piccole prevaricazioni, diffidenze.
