
Titolo originale: L'estate di Martino
Nazione: Italia
Anno: 2010
Genere: Drammatico
Durata: 85'
Regia: Massimo Natale
Sito ufficiale:
Cast: Treat Williams, Luigi Ciardo, Matilde Maggio, Matteo Pianezzi, Simone Borrelli, Pietro Masotti, Renata Malinconico
Data di uscita: Roma 2010, 19 novembre 2010
Trama: Una favola contemporanea che sfuma i colori più neri dei misteri legati alla cronaca di una tragica estate del 1980: la tragedia di Ustica del 27 giugno e l'attentato alla stazione di Bologna del 2 agosto. Episodi che fanno da sfondo alla storia d’amore di Martino (Luigi Ciardo) con la bella Silvia e l’amicizia con il capitano Clark (Treat Williams), un militare distaccato in una delle basi americane nel Mediterraneo. Un rapporto d’amicizia dal quale ognuno dei due imparerà ad affrontare i propri fantasmi. La storia si intreccia con la favola di "Dragut", un principe che ha sfidato il mare per amore: Dragut dovrà recarsi oltre l’arcobaleno, nelle profondità del mare, e trovare una giara magica. Se ci riuscirà il mondo non conoscerà più il dolore delle morti violente.
Nazione: Italia
Anno: 2010
Genere: Drammatico
Durata: 85'
Regia: Massimo Natale
Sito ufficiale:
Cast: Treat Williams, Luigi Ciardo, Matilde Maggio, Matteo Pianezzi, Simone Borrelli, Pietro Masotti, Renata Malinconico
Data di uscita: Roma 2010, 19 novembre 2010
Trama: Una favola contemporanea che sfuma i colori più neri dei misteri legati alla cronaca di una tragica estate del 1980: la tragedia di Ustica del 27 giugno e l'attentato alla stazione di Bologna del 2 agosto. Episodi che fanno da sfondo alla storia d’amore di Martino (Luigi Ciardo) con la bella Silvia e l’amicizia con il capitano Clark (Treat Williams), un militare distaccato in una delle basi americane nel Mediterraneo. Un rapporto d’amicizia dal quale ognuno dei due imparerà ad affrontare i propri fantasmi. La storia si intreccia con la favola di "Dragut", un principe che ha sfidato il mare per amore: Dragut dovrà recarsi oltre l’arcobaleno, nelle profondità del mare, e trovare una giara magica. Se ci riuscirà il mondo non conoscerà più il dolore delle morti violente.
