I guardiani del destino

Giugno 2011

Schede dei film, trailer, recensioni, commenti
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Immagine
Titolo originale: The Adjustment Bureau
Nazione: U.S.A.
Anno: 2010
Genere: Thriller
Durata: 106'
Regia: George Nolfi
Sito ufficiale: http://www.theadjustmentbureau.com
Sito italiano: http://www.cinema.universalpictures.it/ ... deldestino
Cast: Matt Damon, Emily Blunt, Daniel Dae Kim, John Slattery, Terence Stamp, Anthony Mackie, Michael Kelly, Anthony Ruivivar, David Alan Basche, Shohreh Aghdashloo, Michael Kelly
Data di uscita: 17 giugno 2011
Trama: Sta per vincere un'elezione per la carica di Senatore degli Stati Uniti, quando l'ambizioso uomo politico David Norris (Damon) incontra la ballerina Elise Sellas (Emily Blunt) - una donna come non ne ha mai conosciute. Appena realizza di essersi innamorato di lei uomini misteriosi cospirano per separarli e tenerli lontani l'uno dall'altro.
Trailer:

YouTube
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ho visto il film I guardiani del destino perché è un thriller americano e mi piacciono i due attori protagonisti (Matt Damon ed Emily Blunt). Purtroppo avevo visto il trailer al Cinema più volte e la trama non aveva molti segreti: senza vedere il trailer ci sarebbe stato l'effetto sorpresa e il film mi sarebbe piaciuto di più. Restano le corse di cui nella locandina e la visione di luoghi vari: le due ore scarse trascorrono in fretta e piacevolmente anche se accade davvero poco.
Spoiler
Finale prevedibilissimo: e vissero felici e contenti...
L'ultima frase del film spiega la morale, non di difficile comprensione anche senza la spiegazione; potete leggerla nello spoiler tra le [b]citazioni dal film I guardiani del destino[/b].
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

[quote="Fenice";p=53792]Ho visto il film I guardiani del destino perché è un thriller americano[/quote]
L'ho visto anche io. Per quel che mi riguarda del thriller non ci ho visto nulla. Per dirlo io poi :goccia3: Non è certo quel genere di visione che causa tensione, paura, suspance o ansia. Insomma, si poteva fare di meglio, prescindendo da tutta la limitatezza del tema. Genere più avvicinabile al thriller psicologico, a dirla tutta. Purtroppo la trama è così "sfigata" che non è categorizzabile nemmeno in tale senso.
Spoiler
I guardiani del destino, questi mezzi angeli che seguono il piano del Presidente, più che trasmettitori di ansia, mi son sembrati trasmettitori di ridicolo :azz2: La minaccia di un reset mentale dovrebbe fare paura al protagonista? Io avrei agito anche peggio di lui, ma stiamo scherzando?! Il finale è quello che è, al limite del banale. Dopo tanti sforzi l'amore trionfa. Adesso non mi si venga a dire che ho i sentimenti bloccati, in quanto mi giustificherei dicendo che la mia scena preferita è stata quella del bagno in cui i due protagonisti si incontrano e scoppia subito la scintilla.
Quanto alla morale? Personalmente non mi ha trasmesso nulla, se non passaggi di scontatissima riflessione su un lavoro cinematografico che potevo anche risparmiarmi di vedere. Sono un po' delusa. :goccia3: Non mi è piaciuto nemmeno Matt Damon :penso:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Oggi hai le idee poco chiare... :goccia3: Prima ti contraddici due volte (viewtopic.php?f=16&t=5045&p=53800#p53800), poi...

[quote="marika";p=53797]Per quel che mi riguarda del thriller non ci ho visto nulla[/quote]
[quote="marika";p=53797]Genere più avvicinabile al thriller psicologico, a dirla tutta[/quote]
Non c'è nulla del thriller o si avvicina al thriller psicologico?
Lo sai che significa genere thriller? Non è un horror che può essere psicologico o splatter: il vero thriller che non sfocia nell'horror è solo psicologico.

Il film thriller è un genere cinematografico caratterizzato dalla presenza di ritmi veloci, dalla suspense, dallo scarso utilizzo di contenuti splatter e dai temi psicologici presentati. (Wikipedia)

Quindi non ha senso scrivere che il film non ha nulla del genere thriller, ma poi aggiungere che ti pare più un thriller psicologico: è una contraddizione.
Spiegati meglio: che differenza c'è tra quello che per te è un genere thriller e quello che chiami thriller psicologico? Se non ti ha trasmesso "tensione, paura, suspance o ansia" che cosa te lo fa avvicinare a quello che tu definisci un "thriller psicologico"?
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

Mi vado a parafrasare, perché credo di non essere stata troppo chiara:

il film, del thriller (=genere cinematografico caratterizzato dalla presenza di ritmi veloci, dalla suspense, dallo scarso utilizzo di contenuti splatter e dai temi psicologici presentati), a mio avviso, non ha nulla. Perché:

[quote="marika";p=53797]Non è certo quel genere di visione che causa tensione, paura, suspance o ansia.[/quote]
Almeno io non ho avuto queste emozioni.

[quote="marika";p=53797]Insomma, si poteva fare di meglio, prescindendo da tutta la limitatezza del tema. Genere più avvicinabile al thriller psicologico, a dirla tutta. [/quote]
Se ne poteva fare un buon thriller psicologico, se il tema non fosse stato così limitato.