I colori della passione

Marzo 2012

Schede dei film, trailer, recensioni, commenti
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Immagine
Titolo originale: The Mill and the Cross
Nazione: Svezia, Polonia
Anno: 2011
Genere: Drammatico
Durata: 97'
Regia: Lech Majewski
Sito ufficiale: http://www.themillandthecross.com
Cast: Rutger Hauer, Charlotte Rampling, Michael York, Joanna Litwin, Dorota Lis, Marian Makula, Oskar Huliczka
Data di uscita: 30 Marzo 2012
Trama: Uno degli artisti e cineasti più avventurosi e ispirati di oggi, Lech Majewski, invita lo spettatore a vivere dentro all'epico capolavoro del maestro fiammingo Pieter Bruegel, La salita al Calvario (1564): la tela riproduce la Passione di Cristo ambientando la scena nelle Fiandre del XVI secolo, sconvolte dalla brutale occupazione spagnola. Il protagonista della narrazione è il pittore stesso (interpretato da Rutger Hauer) intento a catturare frammenti di vita di una dozzina di personaggi: la famiglia del mugnaio, due giovani amanti, un viandante, un'eretica, la gente del villaggio e i minacciosi cavalieri dell'Inquisizione spagnola. Le storie disperate di questi uomini e di queste donne, costretti ad affrontare la sanguinosa repressione in corso, si sviluppano e si intrecciano sullo sfondo di un paesaggio suggestivo e surreale popolato da oltre cinquecento figure. Tra di loro, oltre al pittore, ci sono l'amico e collezionista d'arte, Nicholas Jonghelinck (Michael York), e la Vergine Maria (Charlotte Rampling).
Partendo dai dettagli e dai simboli contenuti nei disegni preparatori di Bruegel I colori della passione - The Mill and The Cross invita lo spettatore a ricostruire il significato più profondo di una grande storia di coraggio, di ribellione e di sacrificio. Il film offre quindi una stimolante meditazione sull'arte e sulla religione, intesi qui come processi continui e stratificati di narrazione e di reinterpretazione collettiva dei significati. Grazie all'uso spettacolare di effetti speciali innovativi Lech Majewski ha tradotto l'opera di Bruegel in una grande allegoria visiva sulla libertà religiosa e sui diritti umani.
Trailer:

YouTube