Io e te

Ottobre 2012

Schede dei film, trailer, recensioni, commenti
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20936
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1093
Grazie ricevuti : 2551
Sesso:

Messaggio

Immagine
Titolo originale: Io e te
Nazione: Italia
Anno: 2012
Genere: Drammatico
Durata: 97'
Regia: Bernardo Bertolucci
Sito ufficiale: http://ioete.libero.it/
Cast: Tea Falco, Jacopo Olmo Antinori, Sonia Bergamasco, Pippo Delbono, Veronica Lazar
Data di uscita: 25 ottobre 2012
Trama: Lorenzo, un quattordicenne introverso che vive con difficoltà i rapporti con i suoi genitori e i compagni, decide di prendersi una "vacanza" chiudendosi in cantina, mentre tutti credono che lui sia partito per la settimana bianca. Per un’intera settimana lascerà fuori dalla porta tutti i conflitti e le pressioni perché diventi un adolescente "normale".
Trailer:

YouTube
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ho letto il libro a cui si ispira il film proprio in vista dell'uscita di questo nelle sale cinematografiche; non sapevo se avrei visto il film al Cinema, ma per leggere il libro ci vuole così poco (dettagli: viewtopic.php?f=54&t=1629&p=61624#p61624).
Ora che so che il film è gratis con le Card Grande Cinema Tre (viewtopic.php?f=14&t=2548&p=61687#p61687), quasi sicuramente mi organizzerò per vederlo sul grande schermo.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ho visto il film Io e te con un'Amica che non aveva letto il libro: ha detto che è il film più brutto che lei abbia mai visto. Accade davvero poco e l'epilogo ha poco senso: secondo la mia Amica è un film senza senso e senza fine.
Io non sono dello stesso parere: è solo uno dei più brutti film che io abbia mai visto (ce ne sono molti peggiori)... Forse avendo letto il libro conoscevo la storia e ho apprezzato aspetti non sottolineati nel film. Inoltre il film non inizia come il libro e, soprattutto, non finisce come questo: la fine è importante per capire la rilevanza dell'evento raccontato.

Sconsiglio la visione del film sul grande schermo... e anche sul piccolo, a meno che non abbiate letto il libro e siete curiosi di vedere com'è il film.
Nessuna frase mi è rimasta in mente.