Warm Bodies

Febbraio 2013

Schede dei film, trailer, recensioni, commenti
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Immagine
Titolo originale: Warm Bodies
Nazione: U.S.A.
Anno: 2013
Genere: Horror
Durata: 97'
Regia: Jonathan Levine
Sito ufficiale: http://warmbodiesmovie.com
Sito italiano: http://www.warmbodies.it
Cast: Teresa Palmer, Nicholas Hoult, Dave Franco, Analeigh Tipton, John Malkovich, Rob Corddry, Cory Hardrict, Diana Laura, Patrick Sabongui, Tod Fennell, Debbie Wong, Keeva Lynk
Data di uscita: 07 Febbraio 2013
Trama: Un virus misterioso ha sconvolto la nostra civiltà, trasformando le sue vittime in mostri divoratori di carne umana, senza ricordi della propria vita passata. L’umanità superstite vive rinchiusa in bunker blindatissimi, nel terrore. Tutto cambia quando una squadra di umani in ricognizione alla ricerca di cibo si imbatte in un gruppo di zombie affamati e a caccia di prede: uno di loro, R (Nicholas Hoult), resta fortemente colpito da Julie (Teresa Palmer), la ragazza di una delle sue vittime e, invece di mangiarne il cervello, decide di salvarla dalla furia dei compagni...
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Non ce l'ho fatta ad aspettare di leggere il libro (viewtopic.php?f=14&t=2548&p=62768#p62768): ieri sera ho visto Warm Bodies perché avevo voglia di un film poco impegnativo e romantico. Era proprio quello che cercavo. :ok:
Storia molto semplice e senza colpi di scena, ma non noiosa, adatta per trascorrere un paio d'ore in leggerezza. Non ci sono scene troppo disgustose, anche se
Spoiler
sapere che lo zombie mangia il cervello per "sognare" non è il massimo del piacere per gli occhi. :occhi:
Ora sono curiosa di leggere il libro: immagino che molti aspetti poco approfonditi nel film trovino maggiore spazio, come accade quasi sempre.
In giornata riporto alcune citazioni dal film che ritengo significative; sono numerose le frasi carine che vorrei citare, ma lette non renderebbero l'idea.
Se vi sono piaciuti i film della Saga di Twilight vi piacerà anche questo film: la ragazza protagonista ricorda un po' Kristen Stewart. Se non vi sono piaciuti i film della Saga, non è detto che questo non vi piaccia: lo stile è molto più divertente. Di horror c'è davvero poco: scheletri, zombie, un po' di pasti decisamente non umani e nulla di più.
Se avete una Card Grande Cinema 3 potete andate a vedere il film gratis, altrimenti potete pagare il prezzo del biglietto senza rischiare di alzarvi dalla poltrona pensando di aver buttato dei soldi. Non è un capolavoro, ma neppure il film inguardabile. :occhiolino:
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

Visto anche io il film gratis con la Tre. :ok:
Premetto che pensavo peggio, molto peggio. In fin dei conti per qualche oretta al cinema può anche andare (e allo stesso tempo come ripiego per chi perde lo spettacolo precedente :occhi4: ) e i personaggi sanno regalare sorrisi e riflessioni.
Vero, la protagonista ricorda molto la Kristen Stewart (a tratti anche eccessivamente!).
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

[quote="marika";p=62927]In fin dei conti per qualche oretta al cinema può anche andare (e allo stesso tempo come ripiego per chi perde lo spettacolo precedente :occhi4: )[/quote]
La visione non è spiacevole a tal punto che, se paga la Tre, si può rivedere lo spettacolo una seconda volta. :fischio:
La seconda visione mi ha dato modo di notare vari errori nei cambi di inquadratura: il più frequente è il sangue su bocca e mento che scompare, ma ricordo di averne segnalato a marika anche qualche altro (che adesso mi sfugge).
In sala c'eravamo solo marika ed io e 6-7 mocciosetti maleducati che, all'età di 10-11 anni, facevano commenti ad alta voce su viagra, sesso ed affini. :azz2: Ad un certo punto stavano facendo come se fossero a casa propria, cioè parlavano ad alta voce disturbando la visione del film: marika li ha azzittiti fino alla fine. :risata4:
Stanotte ho iniziato a leggere il libro. Stile leggero analogo a quello dei romanzi della Saga di Twilight: in poco più di un'oretta ho letto 1/5 del libro notando già varie differenze rispetto al film: tanto per segnalarne una, la scena in cui i due protagonisti sono sdraitati sul prato uno vicino all'altra, in realtà non è in un prato, ma sul tetto di uno stadio. Evidente il tentativo di copiare Twilight... :occhi4: Inoltre R non ha una "felpa da disoccupato", ma pantaloni, camicia e cravatta rossa e ricorda qualcosa del suo lavoro, delle sue ambizioni,... Però sul grande schermo hanno fatto bene a rappresentarlo come un ragazzo probabilmente disoccupato: di sicuro "piace" di più al pubblico giovanile a cui il film è "destinato".
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

[quote="Fenice";p=62929]La seconda visione mi ha dato modo di notare vari errori nei cambi di inquadratura [...] ma ricordo di averne segnalato a marika anche qualche altro[/quote]

Il fatto che l'ex della protagonista, Perry, avesse aperto la porta in un modo e poi nei ricordi di R in un altro. Giusto?

[quote="Fenice";p=62929]marika li ha azzittiti fino alla fine.[/quote]

Ho fatto l'acida prima con un "sccccccc" ad alta voce per intimare il silenzio. Dato che non ascoltavano, mi sono sporta e gli ho quasi urlato nelle orecchie: "hey, non siete soli ok?!!!!!!" :cool: