All You Can Dream

Marzo 2013

Schede dei film, trailer, recensioni, commenti
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20880
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1033
Grazie ricevuti : 2398
Sesso:

Messaggio

Immagine
Titolo originale: All You Can Dream
Nazione: U.S.A.
Anno: 2011
Genere: Commedia
Durata: 80'
Regia: Valerio Zanoli
Sito ufficiale: http://www.allyoucandream.com
Cast: Anastacia, Hali Mason, Laural Merlington, Lynn Shackelford, Scott Mellema, Laura Shank, Blake Price, Colin Ross, Keith Seccombe
Data di uscita: 05 marzo 2013
Trama: Suzie (Hali Mason) è una ragazza in sovrappeso che frequenta l'ultimo anno delle superiori. A causa del suo aspetto fisico, viene presa in giro dai compagni, in particolare da Jessica (Laura Shank), una ragazza della sua età che non perde occasione per far notare la propria bellezza. Da quando i genitori (Lynn Shackelford e Scott Mellema) si sono separati, Suzie vive da sola con la madre, con la quale litiga in continuazione. L'unica consolazione nella sua vita è la musica: ama cantare e la sua artista preferita è Anastacia, che talvolta le appare come un angelo custode...
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ho iniziato a vedere All You Can Dream con la sensazione, data da trailer e locandina, che avrei visto un film dalla trama banale e... così è stato. Unico "colpo di scena" è la presenza di...
Spoiler
Andrea Pellizzari nei panni di Mr. Brown e di altre comparse italiane che mi hanno fatto sospettare/temere che il film fosse italiano, nonostante il Cast e la lingua originale (comprensibile dal labiale) decisamente non italaini.
Sono troppi i nomi italiani, dalla regia alla produzione al suono agli effetti grafici al colore..., per non notarli: leggete i titoli di coda e mi darete ragione...
La vicenda canora della ragazza è prevedibilissima anche non vedendo il trailer e le questioni familiari sono sempre le solite: madri e figlie che non vanno d'accordo, madri che tornano a vivere con le figlie per aiutarle economicamente, madri che impongono regole alle figlie minorenni fino a quando stanno sotto al loro tetto, madri che pretendono troppo dalle figlie danneggiando anche la loro salute (fisica e mentale),...
C'è un accenno ai problemi legati all'obesità e ad altri problemi di salute che portano alla morte, ma non sono approfonditi.
Non è un film che vedrei al Cinema a pagamento e trovo sprecato anche l'ingresso settimanale gratuito con la Card Grande Cinema 3.
Non posterò citazioni dal film nel topic delle frasi: non ce ne sono che mi abbiano colpito particolarmente. :boh: