Ci vediamo domani

Aprile 2013

Schede dei film, trailer, recensioni, commenti
Avatar utente
Rob
Site Admin
Messaggi: 20965
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1158
Grazie ricevuti : 2651
Sesso:

Messaggio

Immagine
Titolo originale: Ci vediamo domani
Nazione: Italia
Anno: 2012
Genere: Commedia
Durata: 100'
Regia: Andrea Zaccariello
Sito ufficiale: http://www.civediamodomani.it
Cast: Enrico Brignano, Burt Young, Francesca Inaudi, Ricky Tognazzi
Data di uscita: 11 aprile 2013
Trama: Marcello Santilli (Enrico Brignano) è continuamente alla ricerca dell’occasione della vita, ma le sue grandi idee per arricchirsi in modo facile e svoltare si rivelano sempre delle fregature! Con una moglie stufa di fargli da madre ed una figlia che ha poca stima di lui, Santilli ormai ridotto sul lastrico ha un’ultima micidiale trovata... Aprire l’unica agenzia di pompe funebri in uno sperduto paesino della Puglia popolato solo da ultranovantenni, quindi tutti potenziali "clienti". Ma il tempo passa e i vecchietti del luogo non mostrano alcun segno di cedimento...
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ieri ho visto Ci vediamo domani gratis con la Card Grande Cinema 3: mi aspettavo molte risate, invece ho risom spesso, ma sono state anche molte le scene tristi.
Vari i temi seri trattati: vecchiaia, morte, rapporto genitori/figli o nipoti/nonni (in generale giovani/vecchi), occasioni perse, rimorsi, libertà,...
Film da vedere (non necessariamente al Cinema) non aspettandosi soltanto risate, anzi...
Alcune frasi dal film le posterò nel topic delle citazioni appena avrò un po' di tranquillità.
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

Non avevo nessunissima idea di quale fosse la trama del film. Mi aspettavo un film comico e magari anche un po' scemotto.
In realtà ho riso "abbastanza poco" per i miei standard in riferimento a Briganano e già a metà film mi era salita una gran tristezza. Una volta uscita dalla sala era ancora più amplificato il tutto.
Non so perché, forse troppe riflessioni o sensi di colpa e rimpianti mi hanno assalita.
:boh: