La grande bellezza

Maggio 2013

Schede dei film, trailer, recensioni, commenti
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20478
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 622
Grazie ricevuti : 1227
Sesso:

Messaggio

Immagine
Titolo originale: La grande bellezza
Nazione: Italia
Anno: 2013
Genere: Drammatico
Durata: 142'
Regia: Paolo Sorrentino
Sito ufficiale: www.lastampa.it/promozioni/la-grande-bellezza
Cast: Toni Servillo, Carlo Verdone, Sabrina Ferilli, Piero Gimondo, Isabella Ferrari, Serena Grandi, Giorgio Pasotti, Massimo Popolizio, Giulia Di Quilio
Data di uscita: 21 maggio 2013
Trama: Roma si offre indifferente e seducente agli occhi meravigliati dei turisti, è estate e la città splende di una bellezza inafferrabile e definitiva. Jep Gambardella ha sessantacinque anni e la sua persona sprigiona un fascino che il tempo non ha potuto scalfire. È un giornalista affermato che si muove tra cultura alta e mondanità in una Roma che non smette di essere un santuario di meraviglia e grandezza.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ho deciso di vedere il film comodamente a casa e non al Cinema (pur essendo gratis con le Card Grande Cinema 3) perché mi avevano detto che il film lascia un magone... Sul grande schermo preferisco vedere film thriller e/o d'azione.
Il film è mooooooolto lento e accadono cose un po'... surreali. In sintesi, si tratta della storia di un 65nne che ha trascorso gli ultimi 40 anni della sua vita a Roma al centro della mondanità: casa che affaccia sul Colosseo, ogni sera una festa e va a letto quando i suoi coetanei si alzano. Intorno a lui muoiono persone più giovani e ciò unito alla morte della sua prima fidanzata, che lo aveva lasciato ma sempre amato, e al suo inesorabile invecchiare lo spinge a riflessioni sulla vita e sulla morte...
Bella Roma: si vedono luoghi che anche chi viveve a Roma o nei dintorni ha visto raramente: oltre al Gianicolo e a vari luoghi del centro della Capitale, è possibile fare anche un giro nelle case delle principesse, tra quadri, sculture e decadenza.
Non è il genere di film che amo di più, ma l'ambientazione romana e la conoscenza dello stile di vita di certa gente ricca hanno reso il film molto realistico ai miei occhi, nonostante le scene... surreali (non trovo altro termine per definirle).
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

Devo vederlo anche io, ormai son troppo curiosa. Ne ho sentito parlare spesso ultimamente (non appena accennavo a qualcuno che arrivavo da vicino da Roma) e poi dopo la nomination ai Golden Globe come miglior film straniero... la strada verso l'Oscar è spianata! :cool:
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

Ho deciso di vederlo con occhio critico, ovvero tentando di estrapolare il "ben fatto", che credo poi sia stato alla radice del premio ottenuto. Anche perché di per sé il film ha del metafisico o del surreale, per dirla con Fenice, un po' dispersivo.
A seguito della parte iniziale, quella tutta "party party"... "a far l'amore comincia tu" mi è quasi venuta voglia di andarmene in giro per locali a Roma :risata2: Lo sfondo della città eterna di grande bellezza e poesia cozza però con la delusione che lascia ai suoi abitanti notturni (a diurni): una Roma mondana, stufa e ripetitiva. Anche un po' volgare.
Toni Servillo ha davvero un suo perché nei panni di Jep, scrittore affaccendato e impegnato a farsi distrarre da Roma pur di non riprendere a scrivere. Dopo il successo di un suo primo libro giovanile, ora si occupa di vivere la notte, festa dopo festa, donna dopo donna. Ma nemmeno troppo. Il suo restante tempo è catturato dalla riflessione (sua e dello spettatore). Il senso della vita dove si nasconderà?
Vedetelo, ne vale la pena :ciao: