Cose nostre - Malavita

Ottobre 2013

Schede dei film, trailer, recensioni, commenti
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20472
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 617
Grazie ricevuti : 1211
Sesso:

Messaggio

Immagine
Titolo originale: The Family
Nazione: U.S.A., Francia
Anno: 2013
Genere: Thriller, Commedia
Durata: 111'
Regia: Luc Besson
Cast: Robert De Niro, Michelle Pfeiffer, Tommy Lee Jones, Dianna Agron, Dominic Chianese, John D'Leo, Vincent Pastore
Data di uscita: 17 ottobre 2013
Trama: Tratto dal libro di Tonino Benacquista, Cose Nostre – Malavita racconta in maniera arguta e ironica la storia dei Manzoni, una nota famiglia di mafiosi costretta a trasferirsi dagli Stati Uniti in uno splendido paesino della Normandia, sotto la tutela del programma protezione testimoni. Nonostante siano apparentemente fuori pericolo e quindi liberi di vivere la loro nuova vita, i Manzoni non riescono ad abbandonare le loro vecchie abitudini e decidono di gestire le cose "a modo loro".
Trailer:

Trailer
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ieri sera ho visto Cose nostre - Malavita. Al solito, il titolo italiano è stato modificato per far capire subito agli italiani di che cosa tratta il film: "La famiglia" sarebbe stato generico... "Malavita" è il nome del cane della famiglia Manzoni in fuga dalla mafia di New York, di cui in passato aveva fatto parte. Un anziano boss, finito in prigione per il tradimento di Giovanni Manzoni, in carcere fa quello che gli pare: organizza omicidi, riceve regali,... E' proprio lui a scoprire che la famiglia in fuga, che ora si fa chiamare Blake, si trova in Normandia sempre sotto la protezione della CIA...
Ad un certo punto del film (verso la fine) Fred Blake (Giovanni Manzoni - Robert De Niro), che si finge un romanziere, viene invitato alla visione e discussione di un film, ma per un problema di scambio dei nastri si ritrova a vedere Quei bravi ragazzi, di cui De Niro è protagonista. :risata:
Non ho letto Malavita di Tonino Benacquista, a cui il film è ispirato, quindi non posso fare confronti. Aggiungo solo che ero un po' perplessa prima divedere il film dato che è prodotto, sceneggiato e diretto da Luc Besson: temevo attacchi eccessivi all'Italia, invece viene presa in giro più la Francia del Nord.
Le due ore scarse trascorrono in fretta e non ci si annoia: il film vale il biglietto del Cinema; se sarà gratis con le Card Grande Cinema 3... meglio! :occhiolino:

:freccia2: [b]Frase dal film Cose nostre - Malavita[/b]