La gente che sta bene

Gennaio 2014

Schede dei film, trailer, recensioni, commenti
Avatar utente
Rob
Site Admin
Messaggi: 20965
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1159
Grazie ricevuti : 2651
Sesso:

Messaggio

Immagine
Titolo originale: La gente che sta bene
Nazione: Italia
Anno: 2013
Genere: Commedia
Durata:
Regia: Francesco Patierno
Cast: Diego Abatantuono, Claudio Bisio, Margherita Buy, Jennipher Rodriguez, Laura Baldi, Matteo Scalzo, Carlotta Giannone, Carlo Buccirosso
Data di uscita: 30 gennaio 2014
Trama: L'Avvocato Umberto Borlone è uno che ce l'ha fatta e ormai non guarda più in faccia nessuno. Per lui crisi, tasse e precarietà sono solo un altro titolo di giornale. Quello che conta sono i ricevimenti, le interviste, il successo ad ogni costo. Ad un passo dal trionfo, però, quel mondo così perfetto inizia sgretolarsi e a mostrare tutti i suoi risvolti oscuri. Ma l'avvocato Borlone non cederà tanto facilmente la sua fetta di paradiso e in una lotta sempre più frenetica per riconquistare il...
Trailer:

Trailer
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

Dicasi commedia, ma in fondo in fondo lo sarà mai? Questo è solo uno dei tanti interrogativi che affligge la vita di "coloro che stanno bene". Finti attori di una commedia vitale, in realtà si ritrovano a vivere in una farsa reale. Lavoro sleale al limite della legalità e della moralità, famiglia declassata in secondo piano, amicizie inesistenti, sesso per diletto e non per amore. Triste mi verrebbe da dire ma anche ingiusto per tutti colore che ci capitano inconsciamente perché avvolti dall'uragano "io prima di tutto".
Questa è un po' la vicenda di Clausio Bisio, interpretante il ruolo di un avvocato succhi soldi, a cui piace circondarsi di persone come lui. Si muove fino a 50 anni in una società dell'apparenza e della spregiudicatezza finché un bel giorno si ritrova senza lavoro e senza famiglia. Ben gli sta? :perplesso7: Se siete curiosi di sapere il perché, guardatelo.
Non aspettatevi grosse risate
Spoiler
a parte la scena in cui a Berlino, Bisio va salutando tutti i tedeschi con la parola "Scheisse" o le barzellette del commissario
ma una bella serie di istantanee sul mondo di oggi. Buona visione e statemi bene, ma in altro senso! :occhiolino2:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Credo che il film possa definirsi una commedia perché
Spoiler
è a lieto fine
: per il resto, i temi trattati non sono di certo leggeri, anzi risultantano tanto pesanti quanto veri.
Se si entra in sala con l'aspettativa di trascorrere un po' di tempo in spensieratezza e, magari, tra le risate, la dulisione è certa; invece se ci si aspetta un film che faccia riflettere sorridere (ogni tanto), allora la visione sarà piacevole.
Avete una Card Grande Cinema 3 o potete vedere il film gratis in altro modo? Allora non esitate a vederlo al Cinema. Se dovete pagare il biglietto... dipende dai vostri gusti: io attualmente sceglierei altri film da vadere al Cinema.