Ti ricordi di me?

Aprile 2014

Schede dei film, trailer, recensioni, commenti
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Immagine
Titolo originale: Ti ricordi di me?
Nazione: Italia
Anno: 2014
Genere: Commedia
Durata: 91'
Regia: Rolando Ravello
Sito ufficiale: http://tiricordidime.tiscali.it
Cast: Ambra Angiolini, Edoardo Leo, Ennio Fantastichini, Paolo Calabresi, Susy Laude, Pia Engleberth
Data di uscita: 03 aprile 2014
Trama: Roberto e Bea si incontrano davanti al portone della terapista che li ha in cura. Lui è cleptomane e autore di surreali favole, come "La foresta dei barboni assiderati" o " Alice nel paese dei terremotati". Lei fa l'insegnante elementare, è narcolettica, apparentemente svagata e, in seguito a forti shock emotivi, reagisce con improvvise quanto imprevedibili perdite di memoria. Per questo porta sempre con sé un libro in cui scrive sia gli avvenimenti più importanti della sua vita sia piccole annotazioni quotidiane...
Trailer:

Trailer
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

L'idea è di sicuro rubata al mio film preferito (50 volte il primo bacio), ma per fortuna non ne è la copia: sarebbe stata di sicuro una brutta copia. :occhi4:
Edoardo Leo mi sta simpatico, Ambra Angiolini no: si compenseranno? Lei fa sempre la "disturbata"? Stavolta è narcolettica, quindi disturbo neurologico, non psichiatrico.
Il film mi dà l'idea di una commedia leggera: credo che lo vedrò stasera.
E' gratis con le Card Grande Cinema 3.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ho visto il film ieri sera e, ovviamente, mi ha deluso. Non mi piace proprio come recita Ambra Angiolini, mentre Edoardo Leo sembra molto più spontaneo.
La storia non è male, ma non fa ridere, né piangere, né suscita grandi emozioni; tutto è accennato, ma non approfondito.
Consiglio la visione del film per trascorerre un'ora e mezza piacevole, ma per me i soldi spesi per il biglietto del Cinema sono sprecati e anche l'ingresso gratis con la Card Grande Cinema 3. :occhiolino:
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

Resta una "brutta copia". Concordo con il tuo giudizio e non mi viene molto altro da aggiungere :ko: