Alabama Monroe - Una storia d'amore

Maggio 2014

Schede dei film, trailer, recensioni, commenti
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20467
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 609
Grazie ricevuti : 1195
Sesso:

Messaggio

Immagine
Titolo originale: The Broken Circle Breakdown
Nazione: Belgio, Olanda
Anno: 2012
Genere: Commedia
Durata: 100'
Regia: Felix Van Groeningen
Cast: Johan Heldenbergh, Veerle Baetens, Nell Cattrysse, Geert Van Rampelberg, Nils De Caster, Robby Cleiren, Bert Huysentruyt, Jan Bijvoet
Data di uscita: 08 maggio 2014
Trama: Completamente diversi l'uno dall'altra, Didier ed Elise, si innamorano e coronano la loro unione con una figlia, Maybelle. Quando, però, la bambina, all'età di sei anni, si ammala gravemente, le reazioni dei due genitori non vanno nella stessa direzione, ma non possono far altro che stare uniti per il bene della piccola...
Trailer:

Trailer
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

Mi era stato consigliato questo film e ho deciso di vederlo. Non mi sarei aspettata un granché dalla locandina e dal titolo a prima vista ma in realtà è davvero una finestra sulla realtà, uno spaccato di vita. Non mi sorprende che sia stato candidato all'Oscar come miglior film straniero :ok:
E' la storia di una tatuatrice supertatuata e bellissima Veerle Baetens che un bel giorno incontra lo scapestrato musicista di bluesgrass interpretato da un assolutamente non bellissimo Didier Bontnick. I due si innamorano e della loro storia altrettanto lo spettatore. Il coronamento avviene mediante il concepimento e la nascita di una dolce bambina Maybelle che in tenera età si ammala di cancro. Tra un flashback e uno sguardo al futuro si elabora così questa triste vicenda familiare, abbracciando diverse tematiche quali le staminali, la religione, la politica statunitense, la diversità di affrontare il dolore. Da vedere se avete voglia di qualcosa che sia tristemente bello e se vi piace la musica country. Da non vedere se vi aspettate approfondimenti argomentativi e se non sopportate troppe chiacchiere sul dolore in generale.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Pensa che io ho visto il film già da un po' di tempo e non l'ho commentato: credevo di averlo fatto, invece... :occhi4:
Storia strappalacrime, come tutte quelle in cui ci sono bambini malati;
Spoiler
se poi i bambini muoiono, le lacrime non si possono proprio fermare.
Mi aspettavo qualcosa di più originale, invece è tutto prevedibilissimo:
Spoiler
la morte della bambina e anche quella della mamma, il tatuaggio finale,...
Ho apprezzato, però, il modo in cui lo spettatore viene messo a conoscenza degli eventi: lentamente, grazie a flashback che riportano più o meno indietro negli anni.
Ne consiglio la visione in TV una sera in cui avete voglia di piangere per fatti volti e cercate una buona scusa.