Goool!

Maggio 2014

Schede dei film, trailer, recensioni, commenti
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20472
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
16
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 617
Grazie ricevuti : 1211
Sesso:

Messaggio

Immagine
Titolo originale: Metegol
Nazione: Argentina
Anno: 2013
Genere: Animazione
Durata: 105'
Regia: Juan José Campanella
Sito ufficiale: www.metegolpelicula.com
Sito italiano: www.goool-film.it
Cast (voci): Rupert Grint, Anthony Head, Juan José Campanella
Data di uscita: 29 maggio 2014
Trama: Amadeo, ragazzo timido ma talentuoso, vede i giocatori del calcio balilla animarsi magicamente vita per aiutarlo a salvare il suo villaggio e riconquistare il suo amore d'infanzia. Con l'aiuto di prodigiosi calciatori, Amadeo dovrà affrontare la più terribile rivale sul campo di calcio: la Champ, guidata dal carismatico Ala Destra. I giocatori del calcio balilla e Amadeo intraprenderanno una grande avventura insieme, come una vera squadra, per riconquistare la dignità che la Champ ha rubato loro.
Trailer:

Trailer
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
16
Sesso:

Messaggio

Il calcio che non smette mai di stupire? Punti di vista! Cartone leggero e adatto per questo periodo pre Mondiale: niente di così originale o di non visto e rivisto. Tutto sommato, piacevole :sorriso:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ho visto il film domanica in 2D: trama semplice e epilogo prevedibile, quindi è adatto ai bambini, ma non annoia, anzi diverte e commuove, quindi perfetto anche per gli adulti che amano il calcio o semplicemente i film d'animazione.
Romanticismo (storia tra Amadeo e Laura), amicizia (Capi, Beto, Loco, ma anche Liso della squadra avversaria) e in generale buoni sentimenti contro l'invidia, la superficialità e le manie di protagonismo di Grosso.
La visione in 3D, al solito, aggiunge qualcosa, ma non è fondamentale per apprezzare al meglio il film: la grafica è bella comunque e anche la storia.