Rompicapo a New York

Giugno 2014

Schede dei film, trailer, recensioni, commenti
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20932
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1088
Grazie ricevuti : 2546
Sesso:

Messaggio

Immagine
Titolo originale: Casse-tête chinois
Nazione: Francia, U.S.A., Belgio
Anno: 2013
Genere: Commedia, Drammatico
Durata: 94'
Regia: Cédric Klapisch
Sito ufficiale: www.cassetetechinois-lefilm.fr
Cast: Romain Duris, Audrey Tautou, Cécile De France, Kelly Reilly, Sandrine Holt, Flore Bonaventura, Jochen Hägele, Benoît Jacquot, Pablo Mugnier-Jacob, Margaux Mansart
Data di uscita: 12 giugno 2014
Trama: Xavier non si è ancora “sistemato” ma qualcosa ha fatto e quel qualcosa ha reso la sua vita ancora più complicata! I due figli e la sua passione per il mondo lo hanno portato a New York. Sta ancora cercando la propria collocazione, come padre, come figlio e come uomo, in mezzo al caos coloratissimo di Chinatown. Separazioni, genitori gay, famiglie in affido, immigrazione, lavoro nero, globalizzazione: la vita americana di Xavier è un rompicapo in una New York contemporanea nevrotica e disordinata proprio come il racconto che sta scrivendo!
Trailer:

Trailer
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

Siamo lontani dai tempi de "L'appartamento spagnolo", eppure le vicende di questi personaggi continuano ad interessarmi. Questa volta ci troviamo nella Grande Mela e Xavier è più incasinato che mai. Nonostante abbia iniziato a "mangiar polvere", aspira al cielo proprio come tutti i grandi grattacieli di New York. Le storie di vita reale, i racconti del suo libro, le nostalgie passate e i problemi familiari attuali del protagonista danno vita ad un nuovo episodio super intrecciato che pian piano si snoda agli occhi dello spettatore, passando per matrimoni mancati, alcuni andati in frantumi, alcuni di circostanza e alcuni di fatto. Niente di così banale ma neppure niente di così originale... sicuramente però... un film anti convenzionale :lingua6:
Leggero e divertente, da vedere in ordine cronologico rispetto agli altri :ok:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Non ho mai visto L'appartamento spagnoloBambole russe per i miei soliti problemi con gli attori francesi che non sopporto neanche doppiati, né sapevo che Rompicapo a New York ne fosse il sequel. Dato che negli ultimi tempi la Francia sta sfornando film gradevoli, ho deciso di vedere questo film: immagino che avrei apprezzato di più questo film se avessi visto i precedenti, ma il film è comprensibile anche visto da solo.
Le due ore trascorrono un po' troppo lentamente per i miei gusti, ma nel complesso il film non è male.
Se avete una Card Grande Cinema 3 e potete vedere il film gratis, fatelo. Se no, vi consiglio di attendere l'uscita in DVD.