ATTENZIONE: l'indirizzo email è fondamentale per la gestione del proprio account sul forum, per questo motivo, da REGOLAMENTO, non sono ammessi indirizzi email temporanei. Gli utenti che utilizzano indirizzi email temporanei sono invitati a cambiarli quanto prima. Si ricorda che il forum non invia alcun tipo di email indesiderate.
Rilevato un adblock: Il mantenimento del nostro sito è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari da parte dei nostri visitatori. Ti invitiamo a supportarci disabilitando il blocco degli annunci.
[scroll=320]Titolo originale: The Fault in Our Stars Nazione: U.S.A. Anno: 2014 Genere: Drammatico Durata: 125' Regia: Josh Boone Sito ufficiale:http://thefaultinourstarsmovie.com Sito italiano:http://www.colpadellestelle.it Cast: Shailene Woodley, Ansel Elgort, Willem Dafoe, Laura Dern, Nat Wolff, Lotte Verbeek, Sam Trammell, Emily Peachey, Milica Govich, Allegra Carpenter, David Whalen Data di uscita:04 settembre 2014 Trama: Hazel e Gus sono due ragazzi straordinari, uniti da un umorismo pungente, dallo sdegno per le convenzioni, da un amore travolgente e da un viaggio incredibile. Il loro rapporto è quasi un miracolo, visto che si sono incontrati all'interno di un gruppo di supporto per malati di cancro. Hazel Grace Lancaster (Shailene Woodley) ha sedici anni. Alterna momenti di grande affetto e di scarsa tolleranza nei confronti dei suoi genitori un po' asfissianti. Si invaghisce, ricambiata, di un giovane di nome Gus Waters (Ansel Elgort)...[/scroll]
[scroll=140]Trailer:
Dopo aver letto il libro e ascoltato più volte la colonna sonora del film, ovviamente andrò al Cinema a vedere Colpa delle stelle. Non so se lo farò a Creta (dove il film è uscito mesi fa) o se al mio rientro in Italia...
Parto prevenuta: sono certa che ci saranno delle differenze tra libro e film, alcune inevitabili, altre "licenze cinematografiche".
Leggi il libro prima dell'uscita del film: come avrai letto, io l'ho divorato (al solito ). Lettura semplice da completare in poco tempo.
Come prevedibile, sono varie le differenze tra il libro e il film: secondo me alcune potevano e dovevano essere evitate.
Ho intenzione di rileggere il libro in inglese e di vedere il film in lingua originale perché ho saputo che nella versione uscita nei Cinema italiani sono state tagliate varie scene; perciò potrò segnalare "a caldo" tutte le differenze tra il libro e il film. Intanto elenco le differenze principali: Spoiler
Differenze poco rilevanti:
Quando Gus porta Hazel a casa sua per vedere il film i genitori non gli consentono di portarla al piano di sotto, ma guardano il film sul divano del salotto; invece nel film i ragazzi scendono da soli senza problemi.
Nel libro Hazel va in ospedale a trovare Isaac dopo che è stato operato, mentre non film non c'è questa scena
Kaitlyn, l'amica di Hazel, ogni tanto compare nel libro, mentre nel film Hazel non ha amiche
I due ragazzi non vendono l'altalena di quando Hazel era piccola
Nel libro Gus dice ad Hezel che la Ama mentre sono in volo per Amsterdam, mentre nel film lo fa durante la romantica cena che nel libro avviene all'aperto, mentre nel film all'interno
Nel libro Hazel cerca disperatamente ciò che Gus ha scritto per lei e alla fine le vengono inoltrate per e-mail dall'assistente di Peter Van Houten, Lidewij; nel film la lettera le viene consegnata dallo scrittore stesso
Nel libro Peter Van Houten è più solo e una persona peggiore che nel film, tanto che Lidewij si licenzia dopo che ha maltrattato i due ragazzi e torna a casa di lui solo accompagnata dal fidanzato
Differenze molto rilevanti:
Caroline Mathers, ex ragazza di Gus morta di cancro al cervello, è molto importante nel libro: la sua esistenza e scomparsa fa capire molte cose del comportamento di Gus e influenza molto Hazel. Nel film non viene proprio nominata e il commento dei genitori di Gus quando porta Hazel a casa non si capisce...
Nel libro Hazel e sua madre vanno a prendere Gus a casa per partire per Amsterdam e sentono il ragazzo che discute in casa con i suoi : il ragazzo sa che sta per morire e proprio per questo non gli interessano le cure e vuole fare il viaggio con la ragazza che Ama. Poi ad Amsterdam lui è dolorante a causa del tumore che ha invaso il suo corpo. Invece nel film il ragazzo va a prendere le due donne in limousine e sta bene fino al ritorno a casa. Forse puntavano sulla "doccia fredda" alla notizia che chi sta più male è Gus e non Hazel, ma secondo me avere dei segnali della malattia del ragazzo fa gustare di più il viaggio ad Amsterdam
Nel libro viene dato ampio spazio alla famiglia di Gus da quando si ammala di nuovo: le sorelle con mariti e figli sono sempre presenti, cosa che non accade nel film
Vedere il film, come immaginavo, fa piangere di meno che leggere il libro, ma le lacrime non mancano.