Lucy

Settembre 2014

Schede dei film, trailer, recensioni, commenti
Avatar utente
Rob
Site Admin
Messaggi: 20965
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1159
Grazie ricevuti : 2651
Sesso:

Messaggio

Immagine
Titolo originale: Lucy
Nazione: Francia
Anno: 2014
Genere: Azione, Fantascienza
Durata: 90'
Regia: Luc Besson
Sito ufficiale: lucymovie.com/
Sito italiano: http://www.lucy-ilfilm.it
Cast: Scarlett Johansson, Morgan Freeman, Analeigh Tipton, Min-sik Choi, Amr Waked, Pilou Asbæk, Mason Lee, Claire Tran, Frédéric Chau, Jan Oliver Schroeder, Renaud Cestre, Yvonne Gradelet, Paul Chan
Data di uscita: 25 settembre 2014
Trama: Da Nikita e Léon fino a Il quinto elemento, l'autore e regista Luc Besson ha messo in scena alcune delle più memorabili e crude protagoniste del cinema d'azione. Oggi, Besson dirige Scarlett Johansson in Lucy, un thriller d'azione che racconta la storia di una donna casualmente coinvolta in loschi affari ma comunque in grado di prendersi la rivincita sui propri ricattatori, trasformandosi in una spietata guerriera capace di superare ogni logica umana.
Trailer:

Trailer
Avatar utente
Rob
Site Admin
Messaggi: 20965
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1159
Grazie ricevuti : 2651
Sesso:

Messaggio

L'ho visto ieri. Inizio con una nota sulla durata: continuo a pensare che 90 minuti non siano sufficienti a raccontare una storia degna di questo nome e a far dimenticare lo spettatore di trovarsi seduto su una poltrona del cinema. Storia che non a caso è molto semplice e tutt'altro che avvincente. Nella trama si parla di "triller d'azione" ma io direi che siamo di fronte ad un film di fantascienza pura, troppa ed esageratamente inverosimile. L'idea di fondo del graduale sviluppo delle capacità cognitive della protagonista nel corso del film è buona ma elaborata piuttosto male. Avrei gradito una maggior gradualità nello sviluppo dei "superpoteri" ed una maggior attenzione all'aspetto psicologico piuttosto che fisico. Al 20% questa era già meglio di Wonder Woman! Alcune scene strappano una mezza risata, ma queste sarebbero state sicuramente più efficaci se immerse in una maggiore e più convincente drammaticità generale. In definitiva, non è di certo un film che sconsiglio perché l'ora e mezza trascorre comunque piuttosto piacevolmente, però se non l'avete ancora visto non aspettatevi niente di memorabile.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ho visto il film la settimana scorsa, quindi il mio commento è "a freddo".
E' una credenza popolare che gli esseri umani utilizzino circa il 10% delle proprie capacità intellettuali: se così fosse, che cosa accadrebbe utilizzando il 20%? Alcuni studiosi hanno fatto delle ipotesi: controllo della materia e degli altri esseri umani, per esempio. Nessuno, però, può ipotizzare che cosa accadrebbe se si arrivasse ad utilizzare il 100% delle capacità intellettuali, perciò in un film si può inventare quello che si vuole, anche arrivare a sfiorare il "surrealismo".
La trama è misera e i 90 minuti sono occupati spesso, soprattutto nella parte finale, da immagini tra sogno e follia.
Ne sconsiglio la visione al Cinema, ma per trascorrere una tranquilla serata in casa non è male.
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

Mi ispirava la presenza della protagonista. La preferisco decisamente in film meno "impegnati" a raccontare science fiction.
La parte iniziale l'ho volutamente rimossa, troppa violenza e storie oscene di narcotraffico d'avanguardia. Per il resto poca forma e decisamente anche meno contenuto se possibile :goccia3: