Interstellar

Novembre 2014

Schede dei film, trailer, recensioni, commenti
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20880
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1033
Grazie ricevuti : 2398
Sesso:

Messaggio

Immagine
Titolo originale: Interstellar
Nazione: U.S.A., UK
Anno: 2014
Genere: Fantascienza
Durata: 169'
Regia: Christopher Nolan
Sito ufficiale: wwws.ww.warnerbros.com/interstellar
Cast: Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain, Elyes Gabel, Wes Bentley, Casey Affleck, Michael Caine, Topher Grace, Mackenzie Foy, Ellen Burstyn, Collette Wolfe, John Lithgow, Jeff Hephner, David Oyelowo, William Devane
Data di uscita: 06 novembre 2014
Trama: In un futuro imprecisato, un drastico cambiamento climatico ha colpito duramente l'agricoltura. Un gruppo di scienziati, sfruttando un "wormhole" per superare le limitazioni fisiche del viaggio spaziale e coprire le immense distanze del viaggio interstellare, cercano di esplorare nuove dimensioni. Il granturco è l'unica coltivazione ancora in grado di crescere e loro sono intenzionati a trovare nuovi luoghi adatti a coltivarlo per il bene dell'umanità.
Trailer:

Trailer
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

Pappone madornale e dalla lunghezza biblica. Se per gli attori in giro per le galessie gli anni scorrono in un batter d'occhio, per lo spettatore le due ore e mezza no. Film macchinoso e dalla trama poco probabile. Ho provato ad autoconvincermi dell'originalità ma purtroppo ho visto di meglio e di più coinvolgente.
Qualche scena non è da bocciare ma nel complesso non ho apprezzato.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Mi sono lasciata scoraggiare dal commenti di marika, ma vedrò di sicuro il film in DVD dato che ha ottenuto varie nomination agli Oscar 2015 e anche una vittoria:
  • Migliori effetti speciali a Paul Franklin, Andrew Lockley, Ian Hunter e Scott Fisher
  • Nomination Miglior scenografia a Nathan Crowley
  • Nomination Miglior colonna sonora a Hans Zimmer
  • Nomination Miglior sonoro
  • Nomination Miglior montaggio sonoro
Alla luce del Premio Oscar vinto e anche delle nonimation mi pento molto di non averlo visto al Cinema. :aiuto:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Il 1° aprile è uscito il DVD di Interstellar e da alcuni giorni promettevo a me stessa di vedere il film: finalmente ci sono riuscita.
Inizio commentando le nomination. Molto belli gli effetti speciali: mi sarebbe davvero piaciuto vedere il film sul grande schermo... :aiuto: Degni di nota anche gli aspetti sonori, ma sono d'accordo con l'Oscar ad American Sniper per il miglior montaggio sonoro e a Whiplash per il miglior sonoro; non ricordo la colonna sonora di Grand Budapest Hotel, quindi mi astengo dal giudicare. Invece avrei dato a Interstellar l'Oscar per la migliore scenografia.
Lo sapete che i film che "giocano" con il concetto di "tempo" mi piacciono molto: per me le circa tre ore sono trascorse molto in fretta. Ognuno percepisce a modo suo lo scorrere del tempo. :felice2:
La trama, come ha scritto marika, è poco probabile; anzi, secondo me è improbabile. Però è piuttosto verosimile: ha una sua logica unendo concetti scientifici ad altri... spirituali. Con questo termine non intendo qualcosa di religioso, ma poltergeist ("spiriti rumorosi"). Ci sono poi l'Amore e il legame familiare che giocano un ruolo molto importante dall'inizio alla fine del film rendendolo molto "reale" e a tratti commovente.
Ho visto il film in lingua originale e ho fatto un po' di fatica, soprattutto all'inizio, a capire Matthew McConaughey perché non scandisce molto le parole, a differenza degli altri attori. Sempre brava Anne Hathaway.