Avevo deciso di devere questo film un mese fa, già prima dell'uscita nelle sale cinematografiche, in parte per la presenza di Paola Cortellesi e Alessandro Gassman in parte per il tema trattato. Sulla Cortellesi ho sempre scritto molto bene: è molto brava e di solito guardandola recitare mi faccio molte risate; stavolta, però, avevo capito già dal trailer che non avrei riso. Alessandro Gassman negli ultimi film, divertenti o meno, mi è piaciuto e anche in questo è perfetto nel suo ruolo. Il tema principale trattato è la maternità a tarda età ai tempi della crisi del lavoro, ma ce ne sono molti altri: la disoccupazione, il desiderio di diventare genitori dopo vari tentativi falliti, la mancanza di voglia di crescere di alcuni uomini, l'infedeltà, le radiazioni delle antenne di Radio Maria

...
E' una di quelle commedie per cui i soldi spesi per il biglietto del Cinema sono ben spesi dal primo all'ultimo centesimo. Se avete una Card Grande Cinema 3 potete vedere il film
gratis.